Cucina •

Boncitudine estrema 2 (cronaca di un’assuefazione)

“Il sangue che mi fa quando manipola ‘sto impasto è indescrivibile”. Questa storia comincia con la frase scappata a un’amica in evidente tempesta ormonale dopo aver visto il video di Gabriele Bonci che spiega come fa la pizza a La prova del cuoco. Seguono in rapida successione: 1) Pellegrinaggio alla venerata pizzeria/rosticceria/cavità Pizzarium in via […]... CONTINUA

Cucina •

Di cosa parliamo quando parliamo di connubio tra cucina e design?

Se adesso che apre a Milano il Salone del Mobile 2010 (14-19 aprile), qualcuno ricomincia a menarla con la storia del connubio tra cucina e design, non è che, caro lettore, chiedo con urgenza i lavori forzati. Però, non so sei sei d’accordo, il problema è che il grado di utilità dei progetti di chef […]... CONTINUA

Barbecue macho

Cucina •

Apologia di Grigliato | Ingredienti per un grandioso bbq all’italiana

Un amico napoletano partito militare con me mi regalò un cornetto portafortuna. L’ho sempre conservato con cura, perchè allo spuntare del primo sole ne viene inevitabile l’uso: appena s’alza il grido “c’è il sole facciamo una bella grigliata” corro al cassetto dei cimeli e lo sfrego forte, che m’attende un’ardua prova. Purtroppo ho un’immaginazione fervidamente […]... CONTINUA

Cucina •

Cosa tiene lontane le donne dalle cucine dei grandi ristoranti?

“Non ci sono donne in cucina perché non ce la fanno, è un mestiere troppo duro per loro“. Si era espresso così qualche giorno fa, Davide Oldani, lo chef più amato dalle italiane. Sotto il peso dei commenti furibondi delle lettrici di Dissapore, il mito dello chef era vacillato, malgrado tutto il successo del D’O, […]... CONTINUA

Cucina •

Quali sono i vostri surgelati preferiti?

Ogni volta che qualcuno dà di matto metto su l’aria comprensiva e chiedo: “mangi surgelati?” Capita che rispondano di sì, pure spesso. Un’altra creatura alimentata a bastoncini e patacrocche, penso: vieni qui amoredelbabbo. Eppure, posso serenamente spifferarlo, ho ceduto anch’io. Per momentanea disposizione d’animo, o perché il vuoto del frigo si era fatto spettrale. Ah, […]... CONTINUA

Vino dall'acqua, miracle machine

Cucina •

Il vino rosso non si abbina con il pesce e altre leggende metropolitane

Sì, siamo persone semplici cui la giornata svolta con poco. Per dire, basta lo sciame di articoli dedicati dai quotidiani all’apertura del 44esimo Vinitaly, che essendo scritti da persone la cui familiarità con il vino è prossima alla nostra con la “patata autopulente”, riciclano le più bieche ovvietà dell’universo eno. Ringraziate i vostri piccoli segugi […]... CONTINUA

Cucina •

Prendete Crabzilla e mettetelo in una padella…

Problema. Nel malaugurato caso in cui io e le mie corna volessimo andarcene a cucinare “Crabzilla”, ecco, voi cosa consigliate?... CONTINUA

Cucina •

Bamboccioni vanno a vivere da soli | 5 ricette indispensabili

Scena 1: una mamma italiana | Bamboccioni li chiamano, invece io preferivo che restasse ancora un po’. Ma lui niente: andrà a vivere da solo. Oh signore, e cosa mangia uno che vive da solo se non sa cucinare? Devo insegnarli qualcosa, va bene, ma da dove comincio? Scena 2: bamboccione | Anche mamma è […]... CONTINUA

Cucina •

Eataly | Gestire il limite la crisi

Oggi Eataly reagisce alla rumorosa inchiesta per “commercio di sostanze dannose alla salute”, aperta mercoledì scorso dal procuratore di Torino, Raffaele Guariniello, dopo la denuncia di un cliente che tra le alici acquistate nel supermercato delle meraviglie, aveva trovato alcuni esemplari di anisakis, vermi bianchi, vivi, lunghi 2 centimetri.... CONTINUA

Cucina •

Striscia ai piedi di Ferran Adrià?

Ci ha detto Marco Perissinoto, chef e abituale commentatore di Dissapore, che nei giorni scorsi, una troupe di Striscia la Notizia guidata dall’inviato Max Laudadobermann Laudadio, sarebbe volata a Barcellona per “porgere le scuse” del programma a Ferran Adrià, vate indiscusso della Nueva cocina iberica, appena arruolato dall’università americana di Harvard per un corso di […]... CONTINUA

Cucina •

La settimana di chi ha avuto la fortuna di nascere bianco, e soprattutto, uomo

1 – Questa settimana lo chef Davide Oldani – il più amato dalle italiane – ha detto che nelle cucine dei ristoranti non ci sono donne perché non ce la fanno, è un mestiere troppo duro”. Risultato? Ha smesso di essere lo chef più amato dalle italiane. 2 – Eataly, supermercato del gusto di Torino […]... CONTINUA

Cucina •

La grande cucina italiana è straniera

Nemmeno con gli occhi ricoperti da due fette di mortadella – pistacchi e tutto – possiamo fingere di non vedere i rigurgiti nazionalistici, le preoccupazioni, l’insofferenza verso lo straniero. La contrapposizione tra il binomio tradizione e nazione, pur se forzata e priva di basi storiche, è propugnata, puntellata dalla controfigura dell’amor patrio, mentre lo Straniero […]... CONTINUA