Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
Le 12 migliori ricette di muffin, dalle castagne alla nocciola
Cucina

Le 12 migliori ricette di muffin, secondo noi: da quelli con mirtilli, banana e carote a quelli con castagne e zucca, nocciole, cioccolato, yogurt e spezie.

La zucca di Halloween si può mangiare, ma fa schifo
Cucina

La zucca di Halloween è commestibile, ma anche se si può mangiare non è un granché. I nostri consigli per non sprecare semi e polpa o, ancora meglio, scegliere varietà più saporite da intagliare.

Come si mangiano i semi di lino
Cucina

Come mangiare i semi di lino: le proprietà del Linum usitatissimum, ricco di proteine, e in che modo trattarlo e usarlo in cucina da ingrediente e super-alimento.

Cavolo cappuccio: 6 condimenti (dall’Italia e dal mondo) per fartelo piacere
Cucina

Non tutti amano il cavolo cappuccio. Ecco 6 modi per condirlo e apprezzarne il sapore, con ricette da Usa, Tirolo, Asia, Siria, Giappone e Liguria.

Come decorare i biscotti: metodi e consigli
Cucina

Come decorare i biscotti in maniera impeccabile in ogni occasione. Dagli strumenti ai coloranti giusti, dalle glasse alla frolla, metodi e consigli per non fare un pasticcio.

Porcini e funghi spontanei: 8 ricette per non pentirci di averli pagati cari
Cucina

Alta spesa, massima resa: ecco le 8 migliori ricette per valorizzare porchini, finferli, ovoli e chiodini, i funghi spontanei che ci costano cari e in cucina vanno resi al meglio.

Come cucinare la quinoa
Cucina

Come cucinare la quinoa, l'antico pseudo-cereale che fa capolino nell'healthy food: le sue caratteristiche e tipologie, come lavarla, trattarla e cuocerla.

Come riciclare il bollito: 10 ricette per recuperare il lesso
Cucina

Le migliori 10 ricette per riciclare il bollito, recuperando la carne avanzata per cucinare polpette, frittate, involtini e empanadas e molti altri piatti.

Il lato oscuro della crusca: manuale per rivalutare il pane a pasta dura
Cucina

Il Lato oscuro della crusca è un manuale di panificazione sincero che è anche un saggio sulle sue origini, capace di farci rivalutare il pane a pasta dura. La nostra recensione.

Porcini e funghi spontanei: errori da non fare
Cucina

Raccolti o acquistati, i funghi spontanei sono il bello e il buono di fine estate, a patto di non fare questi 10 errori cucinando porcini, ovoli, finferli e chiodini.

Come cucinare il cavolfiore
Cucina

I nostri consigli per scegliere, pulire e cucinare il cavolfiore, ortaggio protagonista dei mesi invernali, con indicazioni sulla conservazione e sugli usi alternativi.

Come funziona la caccia nella Laguna di Venezia: la selvaggina da penna
Alimentazione

Siamo stati tra le barene, con un cacciatore di selvaggina da penna (o "selvaggina da piuma", se preferite) per farci spiegare la caccia nella Laguna di Venezia.