Cosa Mangiare a Madrid? La cucina da provare in 20 piatti tipici e quello che c'è da sapere sulla tradizione gastronomica della capitale della Spagna.
Cosa Mangiare a Barcellona? Ecco i 17 piatti tipici catalani da provare, dall'allioli all'arroz negre, tradizionali di una cucina cosmopolita e profondamente mediterranea.
Tutto quello che c'è da sapere su come riciclare i baccelli di vaniglia, riutilizzando le bacche per dolcificare, aromatizzare e profumare.
10 ricette per recuperare la pasta avanzata, sia in bianco che condita: dalla frittata di spaghetti alle crocchette, dal timballo alla pasta pasticciata.
Come tostare i semi di zucca: tutti i metodi, dalla padella al microonde, nel forno tradizionale o nell'essiccatore, con tanti consigli per farlo senza errori.
Come cucinare il midollo di vitello (o manzo) a casa, seguendo l'esempio di Pellegrino Artusi, degli chef ma, soprattutto, delle trattorie contemporanee.
Le 10 migliori ricette di risotti alla frutta: dai classici al mirtillo o fragole, ai più estivi con melone e kiwi, ai corposi con melagrana e castagna.
Tutto su come cucinare la zucca, con tanti consigli a seconda delle varietà: al vapore, al forno, stufata, essiccata, in vellutata, includendo anche i dolci.
Cosa mangiare a colazione se siete di quelli che non possono farne a meno e amano cucinare: 10 ricette e idee diverse per iniziare la giornata nel modo giusto.
Cosa mangiare a Lisbona. Ovvero, i 20 piatti tipici, ricchi di storia e aneddoti, che non potete perdervi se siete in viaggio nella capitale del Portogallo.
10 ricette dolci e salate per far mangiare la verdura ai bambini senza capricci e costrizioni: dalla pasta con ragù di verdure alla finta frittata, dalle chips agli gnocchi colorati, fino ai muffin e alle torte.
Come pesare gli ingredienti senza la bilancia, utilizzando strumenti come il cucchiaio, il cucchiaino, il bicchiere o la tazzina da caffè, in barba a diete e pignole.