Gelaterie

Dissapore é la tua guida alle gelaterie, con una particolare attenzione nei confronti di quelle artigianali. Storicamente attenta alle realtà che meritano attenzione in tutta la Penisola, la redazione prova i locali distinguendo i gelatieri che realizzano davvero un lavoro artigianale, partendo da ingredienti freschi e imprimendo creatività ai loro gusti. Ma Dissapore è anche tendenze sul gelato, novità di settore, trucchi per riconoscere le migliori carapine alla portata di appassionati e curiosi. Un modo pratico per distinguere il buon gelato italiano e riconoscere quello che merita una sosta, regione per regione.
Ristoranti: perché in Campania il delivery non partirà, sostanzialmente
Ristoranti

L'Ordinanza della Regione Campania che permette ai ristoranti di fare delivery dal 27 aprile è tardiva e sostanzialmente inutile. Vi spieghiamo perché, anche attraverso le ragioni di Raffaele Del Verme della Gelateria Di Matteo.

Sigep 2020: le novità nel mondo del gelato e nuovi marchingegni per professionisti
Locali

Quali siano i trend della gelateria, della pasticceria e nel B2B ce lo ha detto il Sigep 2020, a Rimini dal 18 al 22 gennaio: noi c'eravamo.

Gelato: i migliori gusti dello Sherbeth Festival 2019 di Catania, secondo noi
Locali

I migliori gusti di gelato dello Sherbeth Festival 2019 di Catania, secondo noi, tra 100 gusti assaggiati, 50 in gara (tra i quali si è distinto Gianfrancesco Cutelli) e i 50 del festival.

Bra: i migliori ristoranti, negozi e locali nella città di Slow Food
Ristoranti

I migliori ristoranti, negozi e locali di Bra (CN), secondo noi. Mappa gastronomica della città di Slow Food, attraverso macellerie, osterie, pasticcerie, bar, vetrine di formaggi.

Mercato Centrale Torino: cosa funziona e cosa no (secondo noi)
Ristoranti

Tutti i ristoranti e le botteghe di Mercato Centrale Torino: una recensione completa (con prezzi e assaggi) della food hall di Porta Palazzo. I promossi e i bocciati.

Granite a Palermo: le migliori del 2019
Locali

Le migliori granite di Palermo del 2019. Mappa delle gelaterie e dei bar (rigorosamente provati per voi) che fanno la granita più buona in città, con indirizzi, foto, gusti consigliati.

Gelateria Di Matteo a Torchiara: se uno dei migliori gelati d’Italia è in un paesino del Cilento
Locali

Il nostro viaggio a Torchiara, nella Gelateria Di Matteo, una delle migliori gelaterie artigianali d'Italia, che è in Cilento. Tutto quello che c'è da sapere su una Mecca gastronomica: la nostra recensione.

Bologna: le migliori gelaterie artigianali del 2019
Locali

Le migliori gelaterie di Bologna secondo Dissapore, in una mappa della città. Per ciascuna (rigorosamente artigianale e visitata nel 2019) vi diciamo indirizzi, prezzi, orari e gusti consigliati, ma soprattutto, perché meritano una sosta.

Gelato: i trend del 2019
Locali

Le tendenze nel mondo del gelato in questo 2019. I trend del settore artigianale (in qualche caso affini anche al mondo industriale) per quest'estate, dai nuovi gusti a ciò che cambia nel modo di venderli.

Gelateria Crivella a Sapri: com’è il gelato artigianale sul mare più pulito d’Italia
Locali

Siamo alla Gelateria Crivella, a Sapri, di fronte al mare "più pulito d'Italia", in Cilento. La nostra recensione del locale di Enzo Crivella, riferimento per il gelato artigianale.

Gelaterie a Palermo: le migliori del 2019
Gelaterie

Le migliori gelaterie a Palermo del 2019 secondo Dissapore, rigorosamente (ri) provate per fornirvi la mappa dei gelati artigianali della città. Per ciascuna vi diciamo indirizzi, caratteristiche, gusti forti, orari e prezzi del gelato.

Trapizzino, Mara dei Boschi: come cambia piazza Carlina a Torino
Ristoranti

Torino è in pieno risorgimento gastronomico. Ve lo dicemmo lo scorso autunno, facendo il resoconto delle aperture eccellenti degli ultimi due anni e quando fece invidia alle città italiane all'ultimo giro di boa della Guida…