Durante il lockdown aumenta la diffusione delle fake news sui prodotti alimentari, soprattutto quelli Made in Italy: a essere stati colpiti sono maggiormente i vini, la pasta, i dolci e i formaggi.
Azlan Shah, l'ex pilota della Moto2, ora fa il corriere per il ristorante in Malesia che gestisce insieme alla sua famiglia, consegnando lui il cibo a domicilio.
Philadelphia celebra il lancio di PlayStation 5 - in Italia da domani, 19 novembre - con una cheescake ad hoc e che ha prorpio l'aspetto della console. O meglio: si tratta di un kit per realizzare una torta a forma di PS5, chiamata Philly Series 5.
Ieri sera 14 uomini e 2 donne di nazionalità afghana e irachena sono sbarcati (con due barche a vela) sulle spiagge di Nerano, in Costiera Sorrentino-Amalfitana.
Buone notizie per il capoluogo piemontese: in zona Lingotto, vicino a Eataly, apre Green Pea, il centro commerciale ecosostenibile di Torino.
A Genova un bar è stato costretto a chiudere perché la proprietaria ha bevuto una birra con 2 amici dopo le 18, violando le norme anti Coronavirus.
Preparate le papille gustative: in vista delle feste natalizie arriva KitKat Santa, il wafer al cioccolato al latte a forma di Babbo Natale.
In un servizio su OgniMattina di Tv8 una cena fuori al ristorante, la sera a San Marino, dove si sono recati tantissimi clienti dalle vicine Marche ed Emilia Romagna (prima di diventare zona arancione).
A Pontedera un ristoratore cerca da mesi un pizzaiolo da inserire nello staff, ma lamenta il fatto che nessuno vuole lavorare nel weekend.
A proposito di vino, per la prima volta nel Regno Unito verrà prodotto il Novello. Farà il suo debutto il 19 novembre.
Secondo una recente ricerca di Just Eat, il cibo a domicilio è visto dagli studenti come una coccola: il 70% infatti non rinuncia al food delivery. Ecco quali sono i piatti preferiti a seconda della loro facoltà.
A Mogadiscio, nella capitale della Somalia, un uomo si è fatto esplodere in un ristorante con un attacco kamikaze: confermati dieci morti, tra cui due poliziotti.