La Federazione italiana dei pubblici esercizi (FIPE) lancia l'allarme su ristoranti italiani, bar storici e marchi copiati all'estero: “Il Governo intervenga subito”.
Dopo aver ascoltato la lectio magistralis di Massimo Bottura per l'inaugurazione dell'anno accademico noi ci permettiamo di suggerirlo.
Si tenta di combattere il caporalato nelle Langhe, con controlli a tappeto realizzati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cuneo, con il supporto dei carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano. Il risultato…
L'intelligenza artificiale si ribella, e punisce una famiglia con la musica neomelodica napoletana: strano che il nuovo spot di Buondì Motta susciti polemiche.
È conforme ai parametri stabiliti dal Ministero della Salute il 99,9% dei campioni di prodotti di origine animale analizzati in laboratorio per l'anno 2018.
Si chiama Wine Listening ed è l'app che abbina vino e musica per un'esperienza di degustazione sensoriale a tutto tondo.
In vendita 3 mila bottiglie di passata di pomodoro prodotte in Campania da un fondo agricolo confiscato alla malavita, nel ricordo di Peppino Impastato.
Sembra che dai dazi USA al momento si salvino grappa e distillati: sono esenti dalla nuova tassa. Almeno, per il momento non sono nell'elenco ufficioso.
Le borracce contro la plastica arrivano anche in Vaticano, ma sono personalizzate: hanno lo stemma papale. Sono state usate durante il Sinodo sull'Amazzonia.
Chef Rubio: sembra che il nuovo programma Alla ricerca del gusto perduto abbia fatto flop (calo ascolti) a causa delle polemiche per i poliziotti uccisi a Trieste.
Ancora critiche su chef Rubio e il suo commento sugli agenti uccisi a Trieste: questa volta arrivano da Massimo Giletti.
Dalla Malesia arriva StixFresh, l'adesivo per evitare la frutta marcia. O meglio: ne rallenta il deperimento per non farla andare a male subito.