La ricetta della cheesecake con salmone e aneto, un antipasto delle feste da preparare imitando il classico dolce americano, e decorando a piacere e con fantasia, per un risultato wow.
La ricetta delle melanzane sottolio, uno dei capisaldi della cucina italiana, con tutte le istruzioni per procedere alla conservazione in sicurezza.
La ricetta delle bruschette estive, una variante con verdure e pesce di un piatto povero tradizionale un po' in tutta Italia. Con questi ingredienti diventano un piatto unico goloso, oppure possono essere l'antipasto elegante di un buffet all'aperto.
La ricetta dei lecca lecca di Parmigiano, un antipasto da buffet importante, che però si prepara in 5 minuti al massimo. E' una merenda interessante anche per i bambini.
La ricetta degli involtini di melanzane con prosciutto e mozzarella, un secondo semplice, da preparare con pochissimi ingredienti e da provare anche nella versione vegetariana.
La ricetta dell'hummus di ceci, la crema mediorientale che serve da accompagnamento a molti piatti, in questa versione basic, da insaporire a piacere. Per farla nel migliore dei modi vi diamo due trucchi che garantiranno la riuscita.
La ricetta delle arancine di carne come le fanno a Palermo, con un procedimento un po' lungo ma una riuscita supergolosa. Per i giorni di festa in cui si invitano gli amici a condividere.
La ricetta delle chips di verdure, un antipasto vegan da preparare in pochissimo tempo, basta imparare bene la tecnica e decidere se optare per la versione più golosa o per quella più light.
La ricetta delle bruschette di melanzane, un antipasto estivo da fare quasi senza accendere il fornello, che porta in tavola tre sapori tipici dell'estate: pomodori, olive e melanzane alla griglia.
La ricetta dei biscotti al Parmigiano e pomodoro essiccato, un vezzo da aperitivo che è una vera e propria bomba di umami, con il tocco chic delle bucce di pomodoro preparate in casa.
La ricetta delle focaccine allo yogurt al forno con crudo e caprino, un impasto veloce, senza tempi di lievitazione e senza l'uso della bilancia. Si ottiene un prodotto morbido e leggero, adatto alla merenda o a fare bella figura in un buffet.
La ricetta del baccalà mantecato alla veneziana, una ricetta antica e tradizionale che dà vita quasi a una maionese di baccalà da servire con la polenta o con i crostini. Per un antipasto freddo, perfetto anche quando fa caldo.