La ricetta delle crepes alla Nutella, la versione più famosa del dessert francese, da preparare con un paio di trucchi per farle "come le farebbe un francese".
La ricetta della torta mele e cioccolato, un dessert da credenza con un impasto soffice e una resa estetica molto bella sia intera che al taglio.
La ricetta della torta Lind, una torta lievitata al cioccolato farcita con una ganache che ha il gusto della celebre pralina al latte dell'azienda Lindt & Sprüngli.
La ricetta del panpepato, un dolce antico, tipico di molte zone d'Italia semplice da fare in casa e che si conserva a lungo.
La ricetta della torta Pan de Stelle, una variante di tiramisù da preparare ai bambini (di tutte le età), una torta senza cottura da fare e mangiare nello stesso giorno.
La ricetta dei mustaccioli, i dolci tipici della tradizione campana per Natale che assomigliano un po' ai pepparkakor svedesi.
La ricetta della sbriciolata alla Nutella, un dolce che deriva dal crumble inglese e che si prepara in pochissimi minuti senza planetaria.
La ricetta del tronchetto di Natale, di ispirazione francese, un'alternativa al panettone e un modo per imparare a realizzare una pasta biscuit perfetta.
La crema cioccolato e noci, una crema spalmabile golosa che si può mangiare senza sensi di colpa, preparata in casa in poco tempo e coi migliori ingredienti.
La ricetta della torta Kinder delice, un modo per preparare in casa un dessert al cioccolato goloso e, tutto sommato, semplice da fare.
La ricetta delle dentiere di Halloween, dolcetti al cioccolato mostruosi, perfetti per le feste a tema Halloween.
La ricetta dei ragnetti di Halloween, delle cake pop scenografiche, preparate senza cottura, con molto cioccolato e la forma di divertenti ragnetti.