La ricetta dei peperoni cruschi, prodotto tipico della Lucania, peperoni essiccati e fritti che si usano in molteplici ricette.
La ricetta degli involtini primavera al forno, il classico antipasto del ristorante cinese preparato in versione vegan e light.
Le crescentine sono un piatto unico tipico dell'Emilia Romagna, una ricetta tradizionale che prevede un impasto lievitato e poi fritto da consumare con salumi e verdure in pinzimonio.
La ricetta della fonduta di Grana Padano, una fonduta di formaggio particolare e molto saporita, da servire come piatto unico o da accompagnare alle torte salate.
La ricetta del flan di spinaci, una preparazione tipica della cucina francese che si trasforma in un antipasto gourmet, anche per i pasti da grande occasione.
La ricetta dei panzerotti al forno, un antipasto ispirato alla tradizione pugliese, da fare con la pasta lievitata in casa e da farcire con fantasia.
La ricetta della fonduta di Parmigiano, un antipasto perfetto per la convivialità e una preparazione ottima da aggiungere a torte salate, polpette e pasta.
La ricetta del Dhal Puri, la piadina di Mauritius fatta con piselli gialli e consumata come Street Food dell'isola.
La ricetta dei crostini alle mele, un antipasto dal gusto sorprendente preparato con le mele e il ginepro per accompagnare il pane bruscato.
La ricetta dei fagottini al gorgonzola e fichi secchi, un lievitato goloso ripieno di formaggio fondente e fichi secchi ammorbiditi.
La ricetta dello sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi, un secondo piatto vegano molto goloso e molto semplice da fare, per mangiare i legumi in una veste diversa.
La ricetta del Brie al forno con melagrana e frutta secca, un antipasto di una semplicità disarmante che però ha un gusto goloso e sorprendente.