Alimentazione •
E’ arrivato il momento della carne sintetica?
Dopo il rapporto dell'OMS sui rapporti tra i prodotti confezionati a base di carne rossa e cancro è arrivato il momento della carne sintetica? ... CONTINUA
Alimentazione •
Non penso di rinunciare all’hamburger, e voi?
Notizia di queste ore è la pubblicazione da parte dell’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), sulla rivista scientifica The Lancet Oncology, del rapporto che indaga l’associazione fra le carni rosse e l’insorgenza di cancro in tutto il mondo. L’IARC, che fa parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), ha inserito le carni rosse e lavorate fra […]... CONTINUA
Alimentazione •
I diversi tipi di carne rossa sono cancerogeni come le sigarette
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha diffuso un rapporto secondo cui il consumo di carne lavorata come salumi, insaccati, würstel e bacon, aumenta il rischio di contrarre il cancro... CONTINUA
Alimentazione •
I vegetariani mangiano carne quando sono ubriachi, sembra
Notizia degli ultimi giorni che arriva dall’Inghilterra: secondo un sondaggio condotto dalla VoucherCodesPro e che ha coinvolto 1789 vegetariani inglesi il 69% di loro mangerebbe carne da ubriaco e non lo confesserebbe. Nella hit parade del peccato troviamo: il kebab seguito da hamburger, pancetta, pollo fritto e salumi che viene da dire, se devi peccare […]... CONTINUA
Alimentazione •
Quando il figlio di un vegano mangia carne di nascosto
Ormai è noto, in Italia il numero di persone che decidono di eliminare dalla propria dieta prodotti di origine animale è in continuo aumento, e con loro si amplia il numero di bambini che vengono cresciuti secondo le scelte alimentari dei genitori. Ma cosa succede quando scopri che tuo figlio (apparentemente vegano) mangia carne di […]... CONTINUA
Alimentazione •
Anno Uno con gli animalisti negli allevamenti è stato il “programma più brutto degli ultimi tempi”
Ho visto “Dentro la carne, l’inchiesta choc sugli allevamenti intensivi” di Anno Uno sul sito di La7. Ho anche letto sul Corriere del video girato dagli animalisti di Animal Equality, secondo cui gli allevamenti intensivi di maiali in Italia sono lager. Anno Uno me la sono guardata tutta dopo aver incrociato il trafiletto di Aldo Grasso sul Corriere della […]... CONTINUA
Alimentazione •
Alimentazione vegana? Macché, “se mangiate il coniglio, abbiate il coraggio di ucciderlo”
Langone fa rima con provocazione, e lo scrittore Camillo Langone ieri su Il Foglio (non online) ha sfornato l’ennesima (riuscitissima) urticante rintuzzata a tutti i finti perbenisti della tavola, ossia a quelli che non guardano in faccia la propria responsabilità di mangiatori di carne. Nel pezzo, lungo e articolato tanto da giustificare deviazioni nazional-edonistiche, si […]... CONTINUA
Alimentazione •
5 prove di colpevolezza della bistecca ben cotta smontate una per una
Dispotico coma a volte sa essere, il mondo del gastrofighettismo impone le sue regole. Una davvero alla moda è: “mi raccomando, la carne al sangue ben sigillata“. Di conseguenza chi ama la carne non può desiderare una bistecca ben cotta (invece agli amanti della pizza è concesso di ordinare anche il trancio alto e soffice […]... CONTINUA
Alimentazione •
Carni Unite d’America: una per ogni stato
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e il barbecue, gli hamburger e gli hot dog sono la loro religione. Insomma, raccontare gli Stati Uniti gastronomicamente, eliminando dall’equazione la carne, sarebbe una […]... CONTINUA
Alimentazione •
La ricetta della sintocarne, passo dopo passo
Che ci piaccia o no, dalla settimana scorsa esiste l’hamburger artificiale. E’ stato anche assaggiato e giudicato da mandibole esperte. Centocinquanta grammi di sintocarne, di provenienza 100 per cento laboratorio, aromatizzata con succo di barbabietola rossa, zafferano, sale, uova in polvere e parmigiano grattugiato. Un progetto costoso (250mila euro) quello del cosidetto Frankenburger, sviluppato dallo scienziato olandese Mark Post, generosamente sovvenzionato […]... CONTINUA
Alimentazione •
Ricetta impudica: l’hamburger di Heston Bluementhal
Dev’esserci un motivo se hanno scelto Heston Blumenthal, lo chef dell’inglese The Fat Duck, per cucinare il primo hamburger di carne artificiale. Oltre alle 3 Stelle Michelin del suo ristorante, voglio dire. Chi ha avuto la possibilità di seguire lo chef nei vari programmi trasmessi dalla Tv britannica, come “In search of Perfection” della BBC, […]... CONTINUA
Alimentazione •
8 cibi più crudeli del foie gras, fuorilegge tra 6 mesi in California
Il foie gras è un burro incomparabilmente vellutato, incrocio cronometrico di stati apparenti (semi-solido e semi-liquido) dove dolce e grasso interagiscono come in nessun altro cibo al mondo (cit.). Eppure tra 6 mesi, malgrado la stizza di molti chef, la vendita di foie gras sarà illegale in California. Perché? Perché il foie gras altro non […]... CONTINUA