Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina laziale, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
La ricetta della pasta alla burina, un primo piatto ricco ed economico, della tradizione romana, per i pranzi della domenica.
La ricetta del risotto alla carbonara, un primo piatto ispirato alla celebre pasta romana, con tutti i trucchi per renderlo saporito e cremoso.
La ricetta della tiella di Gaeta, un piatto unico della tradizione di pescatori e contadini, che si dice sia stato inventata da Re Ferdinando IV di Borbone.
La ricetta della trippa alla romana, il piatto povero tipico di Roma, per il pranzo del sabato, da preparare con cura e con molti aromi.
La ricetta dei rigatoni alla amatriciana, il primo piatto originario di amatrice nella sua versione originale con pomodoro, guanciale e pecorino.
La ricetta della carbonara di zucchine, un primo piatto vegetariano e molto ricco, che si prepara come la variante romana a base di pancetta.
La ricetta della carbonara di mare, un primo piatto cremoso a base di pesce, lardo, uova e parmigiano. Un connubio originale e interessante.
La ricetta dell'abbacchio alla romana, un arrosto molto sapido tipico della tradizione laziale che si rpepara con l'agnello da latte.
La ricetta dei pomodori ripieni di riso al forno con patate, la classica ricetta dell'estate romana, con una cottura del riso sorprendente.
La ricetta dei bucatini alla gricia, un grande classico della cucina romana da fare con il guanciale e il pecorino, e senza olio come da tradizione.
La ricetta dei maritozzi con la panna, il dolce tipico delle colazioni romane molto soffice e molto goloso. Una ricetta semplice, passo passo, che si ispira a quella del celebre pasticcere Luca Montersino.
La ricetta degli spaghetti cacio e pepe su salsa di piselli, un primo piatto che rinnova la tradizione con un tocco di freschezza. Il gusto vegetale e leggermente acidulo della crema di piselli ingentilisce questo piatto e lo rende perfetto anche per le giornate calde.