Ricette •
Mbriachelle
La ricetta delle mbriachelle, dei biscotti aromatici tipici della Tuscia, preparati con frutta secca e vino, da servire con un bicchiere di vino dolce per essere inzuppate e finire il pasto... CONTINUA
Ricette •
Crespelle fritte ciociare
La ricetta delle crespelle fritte ciociare, da una ricetta tipica delle zone del basso Lazio, fritti di pasta lievitata preparati sia in versione dolce che salata.... CONTINUA
Ricette •
Carciofi alla romana
La ricetta dei carciofi alla romana, il contorno tipico della cucina romana, ottimo anche come antipasto, da servire caldo o freddo, perfetto per le tavole festive.... CONTINUA
Ricette •
Abbacchio scottadito
La ricetta dell'abbacchio scottadito, le classiche costolette di agnello laziali rese ancora più gustose dalla salsa di soia... CONTINUA
Dolci •
Pizza di Pasqua dolce
La ricetta della pizza di Pasqua dolce, il dolce tipico della Tuscia viterbese, immancabile sulle tavole di pasquali... CONTINUA
Ricette •
Coratella di agnello
La ricetta della coratella di agnello, il piatto classico della Pasqua realizzato con le frattaglie di agnello... CONTINUA
Ricette •
Pasta alla gricia: la ricetta perfetta
Pasta alla gricia: la ricetta perfetta. I bucatini conditi con il noto sugo di Grisciano (Rieti) e la ricetta della trattoria romana Cesare al Casaletto... CONTINUA
Ricette •
Vignarola: la ricetta perfetta
La ricetta perfetta di questa settimana è la vignarola. Vi presentiamo la versione romana di questo famoso piatto della cucina laziale, con ricetta, dosi, ingredienti, procedimento e foto passo passo... CONTINUA
Ricette •
La ricetta perfetta: cacio e pepe
La ricetta degli spaghetti cacio e pepe, quella perfetta, originale che non si può superare: dosi, ingredienti, preparazione con foto passo passo.... CONTINUA