AGGIORNAMENTO 2015: scopri le nuovissime 100 migliori gelaterie d’Italia Anche in un'estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori…
Ieri, nel cortile di Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha offerto un gelato ai giornalisti ("assaggiatelo: è artigianale, non confezionato") inciampando nel logo, quello di Grom, ben visibile nel carretto e sul grembiule di Domenico Greco,…
1. Vuoi scoprire se una gelateria è buona? Chiedi di assaggiare il pistacchio la crema. 2. La vita è quello che fai mentre un pistacchio verde radioattivo non mantiene le sue promesse. 3. Lascia stare i…
Del gelato artigianale possiamo dire molto e il suo contrario. Per noi italiani è come la nazionale di calcio, siamo tutti allenatori. Prevedibilmente, non è così per gli esperti. Colore, sapore, dolcezza, cremosità non sono…
AGGIORNAMENTO 2014: scopri le nuovissime 100 migliori gelaterie d’Italia Non importa come, cosa e chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato uno dei nostri lettori scrive: vabbè, ma quando rifate la classifica delle migliori…
No, netdistratti che non siete altro. Il 2013 non sarà l'anno di questo o di quello, dell'homebaking, dell'homebrewing, dell'homegrowing. Il 2013, anche il 2013, sarà l'anno del gelato. Non servono tir di preveggenza, lo dico…
Non c'è gelateria al mondo che ami più di Neve di Latte. Non importa dove si trovano le altre, come sono fatte: purchè sia Neve di Latte, il posto dove si fa quel gelato, io…
Riparte il cortocircuito dell'amore/odio per Grom, e questa volta, giuro, Dissapore non c'entra. Come dentro una marmellata ossessiva si torna a chiedere se la catena di gelaterie da 400 dipendenti e 30 milioni di fatturato, ormai…
Ci sono punti fermi nella vita di ogni patito del gelato, certezze che vanno conservate. Tipo tenersi lontani dalle mode improbabili. L'Aperigelato, per dire. Eppure, questa condotta di basilare saggezza gelatomane, a volte può negarci…
Pur non nutrendo particolari desideri di sterminio dell'industria, e senza appassionarsi alla necessità di far marcire gli spacciatori di additivi nelle patrie galere, il mangiatore di gelato artigianale in coda al casello per il (fu)…
Un tempo si chiamava staycation ed era una cosa alla moda, ti godevi la città semideserta e riallocavi i risparmi per le ferie in periodi meno affollati. Ora la crisi e il tormentone estivo “Resto…
A San Valentino, Alberto Marchetti di Torino, gelatiere artigianale del 2011 per noi di Dissapore, regalava un cono agli innamorati (anche finti) che si baciavano davanti alle sue sorbettiere. Segno che le armi per l'imminente…