La ricetta del pesto alla genovese con il Bimby, un modo per preparare un pesto professionale in meno di 5 minuti.
La ricetta della farinata di ceci, il secondo piatto di legumi da cuocere al forno, goloso e sano anche per i bambini.
La ricetta delle linguine al pesto genovese, il primo piatto tipico della Liguria che si prepara in tutta Italia, spiegato passo a passo con il mortaio.
La torta pasqualina è una ricetta antichissima del periodo pasquale, tipica della Liguria. La ricetta originale è abbastanza complessa, questa è stata semplificata, ma si ottiene comunque un risultato speciale, adatto alle feste.
La ricetta dello stoccafisso alla ligure con patate, un secondo piatto di pesce tipico della Liguria, a base di stoccafisso ammollato, con patate, arancia e pinoli.
La ricetta della torta di riso spezzina, una torta di riso salata, un piatto povero della cucina ligure, facile da fare e molto saporito, perfetta calda o fredda.
La ricetta delle linguine noci e nocciole, un primo piatto cremoso e ricco della cucina ligure, una salsa di frutta secca e olio perfetta per condire la pasta, sia quella ripiena che quella semplice, di grano duro.
La ricetta della farinata di ceci con cipolle, una delle ricette tradizionali liguri più amate e più golose, solo farina di ceci, acqua e cipolle, facilissima.
La ricetta della focaccia sardenaria, la focaccia ligure con pomodoro e sarde, tipica di Sanremo.
La ricetta della vera focaccia ligure, da farcire con pesto rigorosamente Genovese e salame
La ricetta dei baci di Alassio, deliziosi biscotti liguri formati da due biscotti di pasta di nocciola unite da una crema al cioccolato.
La ricetta della torta Pasqualina ligure, la torta salata più conosciuta in Italia, che si prepara a Pasqua, da servire come antipasto o piatto unico.