rubriche

Il Buonappetito: il critico mascherato, la mafia e i nuovi ristoranti
Notizie

Doof è la rassegna "antagonista" inventata da Valerio Visintin, critico gastronomico del Corriere della Sera. Giovedì 22 febbraio a Doof si parla di ristoranti e mafia

Il Buonappetito: l’Italia non è un paese per la cucina straniera gourmet
Notizie

L'Italia non è un paese per la cucina straniera gourmet. Cibo di strada “etnico” quanto ne volete ma ristoranti di fine dining se ne trovano davvero pochi. Anche nelle grandi città, a eccezione di Milano

Il Buonappetito: Sardenaira, la vera big di Sanremo
Cibo di strada

Volete sapere qual è la vera big di Sanremo? Ma la sardenaria, ovviamente, la pizza con pomodoro, sarde, capperi, olive, aglio, cipolle, origano che si fa nella Liguria di Ponente. Rende tollerabile perfino la più melensa canzone del Festival di Sanremo

Il Buonappetito: ristoranti che vale la pena provare per un solo piatto
Ristoranti

Quali sono i ristoranti che vale la pena provare per un piatto solo? Locali la cui qualità media magari è normale, non spicca, però che hanno una punta di diamante che vale la sosta?

Il Buonappetito: l’hamburger gourmet tira ancora?
Hamburgerie

Siamo stanchi di mangiare hamburger spendendo 12/14 euro ma anche 20 euro in caso di hamburger gourmet? Forse sì, oggi il cibo popolare in versione gastronomica è sempre più la pizza

Il Buonappetito: perché l’Italia è il paese delle chef?
Chef

Nel mondo le chef insignite della stella Michelin sono 138, di cui 111 in Europa, di cui 45 in Italia. Nel nostro paese c’è un terzo delle stellate del pianeta. Perché secondo voi?

Il Buonappetito: Il menu degustazione è narcisismo?
Ristoranti

Per molti anni il menu degustazione è stato un faro dei ristoranti più blasonati. Poi, i clienti hanno iniziato a viverlo come una limitazione della loro libertà di scelta e una prevaricazione dello chef. Serve ancora il menu degustazione? Parliamone insieme

A San Valentino i ristoranti danno il peggio di sè
Ristoranti

San Valentino è il giorno peggiore per andare al ristorante. Nomi e forme dei piatti diventano inquietanti, i prezzi aumentano, gli accessori e i sottofondi musicali si fanno imbarazzanti. Questa volta fatevi un regalo, restate a casa

La montagna non è un posto per buongustai
Notizie

La montagna non è un posto per buongustai. O lo è solo nel mondo perfetto di pochi ristoranti stellati Altrimenti prezzi alti, igiene rivedibile e servizio ingrugnito

Il Buonappetito: quanto manca perché scoppi un caso molestie nelle cucine italiane?
Ristoranti

Da Harvey Weinstein in poi, si parla molto di molestie sessuali nei diversi ambiti professionali. Quanto manca perché scoppi un caso molestie nelle cucine italiane, mondo gerarchico in cui gli chef hanno un grande potere sui propri sottoposti?

Il Buonappetito: Diego Rossi, il cuoco di Trippa che ha capito tutto
Chef

Uno dei cuochi italiani che si è messo in evidenza negli ultimi anni è Diego Rossi, chef di Trippa, la neo trattoria di Milano. Estroverso, preferisce i piatti semplici, che in realtà cucinati come fa lui, semplici non lo sono affatto

Il Buonappetito: The Fork insieme alla guide per farvi prenotare i ristoranti migliori
Ristoranti

The Fork, servizio online di prenotazione dei ristoranti di TripAdvisor ha presentato Insider: una sezione dedicata ai ristoranti migliori secondo il parere delle principali guide italiane e degli utenti