A Massimiliano Alajmo dobbiamo tra le altre cose il Cappuccino al nero di seppia, forse la più incantevole messa in scena culinaria di sempre, giusto allora iniziare da lui questo post in qualche modo sui…
Messo in ginocchio dalla crisi economica il Caffè Quadri di Venezia è in vendita. "Sarebbe in corso una trattativa con Massimimiliano e Raffaele Alajmo, proprietari delle Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova), tre stelle Michelin".…
Prima, come si dice, i freddi numeri: converrete che 129 giorni a due pasti al giorno fanno 258 pasti. Bene. Le note spese che il direttore del Tg1 Augusto Minzolini ha messo in carico alla…
Chi è mai stato a un Festival cinematografico importante (Berlino, Cannes o Venezia) conosce la sensazione collegata a un'offerta di titoli apparentemente infinita. E' un po' come se, dopo una cena abbondante da Massimo Bottura…
Nel fine settimana un'orda artistica si abbatte su Venezia per la 67° Mostra del Cinema. Mangeranno in modo decente? Troveranno senza svenarsi posti poco battuti dai turisti? Beh, una mano può darla Dissapore, specie se…
Il primo sintomo è la definitiva scomparsa di qualsivoglia senso di responsabilità. Lavoro? Puah, se ne riparla al ritorno. Famiglia? Agosto... non ti conosco. Le vacanze sono tutto ciò che ho sempre voluto (cit.) ma…
Una siepe che copre la strada e un supermercato neanche piccolo accanto. 25 km da Venezia e anni luce distanti dalla poesia lagunare. L'insegna recita Cooperativa La Ragnatela e d’emblée pensi a un circolo ambientalista, mica ad…
I body-scanner, gli apparecchi che mettono a nudo i passeggeri, sono al centro della discussione sulla sicurezza negli aeroporti. E' da quando l’Italia ha deciso di acquistarne 10-12 (per Fiumicino, Malpensa e Venezia) che ci…
«Qualche sera addietro è venuto un russo, scorreva la carta dei vini con il dito sui prezzi, poi ha ordinato uno champagne e un bianco francese, totale 1.500 euro. Al tavolo hanno bevuto un po’…
Gli abbiamo detto che non avendo vere palle per fare leggi di segregazione razziale, e magari farsi sputare dal mondo, si accontentano di proibire il kebab. Ci siamo andati pesanti, abbiamo scritto prima di Lucca,…
Come ogni volta che deve promuovere un nuovo libro, oggi Arrigo Cipriani dell'Harry's Bar di Venezia (e molto altro) si è tolto qualche sassolino. [Corriere del Veneto]
Mettersi nei panni di Clara Barra. Se da una parte presenta innegabili vantaggi—la curatrice della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso li riempe meglio di ogni suo parilivello—dall'altra, non deve essere facile. Bisogna affrontare…