Chef •
Massimo Bottura: il corto dedicato a La Lepre nel Bosco, spiegato dal regista
Un piatto che è un’opera d’arte. Se lo sarà sentito ripetere chissà quante volte Massimo Bottura, chef numero uno al mondo (per la 50 Best Restaurants), tanto da far credere persino a noi criticoni che la cucina possa essere considerata arte (?!). Ecco che uno dei suoi piatti più famosi, La Lepre nel Bosco, si […]... CONTINUA
Notizie •
Il Trono di Spade: hanno fatto gli Oreo dedicati alla serie, con sigla dedicata
L’imminente uscita dell’ultimissima stagione di Game of Thrones sta facendo impazzire tutti, noi di Dissapore anche: non si vede l’ora e si contano febbrilmente i giorni da qui al 15 aprile, data di uscita in Italia. Girano gadget di ogni tipo, costumi, pubblicità… ma a conquistarci sono stati Oreo, i celebri biscotti al cioccolato con […]... CONTINUA
Notizie •
Roma Whisky Festival 2019: le etichette che ci sono piaciute di più
L’ottava edizione del Roma Whisky Festival si è svolta al Salone delle Fontane il 2 e 3 marzo, e noi ce la siamo goduta tutta. Come vi abbiamo raccontato in lungo e in largo, le star assolute sono state le bottiglie dedicate a Game of Thrones, ma la manifestazione ha offerto anche altre interessanti novità: […]... CONTINUA
Notizie •
Il trono di spade: abbiamo provato i whisky dedicati alla serie
La serie HBO ispirata ai romanzi di George R.R. Martin sta per tornare in tv, per l’ultima volta, il 14 aprile: per celebrare le otto stagioni, Diageo ha creato una collezione di bottiglie di whisky, in edizione limitata, associando a ogni distilleria scozzese una casata del Trono di Spade. Le abbiamo provate in anteprima al […]... CONTINUA
Notizie •
Trenitalia: i meme dai social compensano il “disagio”
I social si stanno scatenando, le pagine satiriche più divertenti del web tutte con il dito puntato su Trenitalia, colpevole di aver sfoderato dal cappello il peggior omaggio al mondo femminile – le caramelle al limone – che l’8 marzo di qualunque anno abbia mai visto. Ma i meme dai social compensano il “disagio”, come […]... CONTINUA
Notizie •
Coldiretti, la lista nera dei cibi più pericolosi
La Coldiretti ha diramato la black list dei cibi più pericolosi. Si tratta di alimenti segnalati nel 2018 e responsabili di allarmi alimentari. Pensate che nel corso del 2018 ci sono state ben 398 notifiche relative agli allarmi alimentari. Di queste, 70 provenivano da prodotti di origine italiana, 194 da prodotti provenienti dal resto della […]... CONTINUA
Notizie •
Per Valerio Visintin Il ristorante di Identità Golose è “la fine della critica gastronomica”
“Il primo passo della fine della critica gastronomica” è un ristorante aperto da una testata giornalistica, che pubblica recensioni su quegli stessi chef che ospita ai propri congressi. Un circuito vizioso, da cui si è totalmente esclusi o inclusi, con tutti i dovuti favori che ne derivano”. Questa l’opinione, certo non sfumata, dell’uomo mascherato Valerio […]... CONTINUA
Notizie •
Gabriele Bonci ha detto che non lavorerà più con Birra del Borgo
Il più estemporaneo degli scoop gastronomici ce lo ha dato Gabriele Bonci, durante il Salone del Gusto appena concluso: il panificatore dei panificatori, padre dei retroinnovatori (come amiamo chiamarli noi), abbandonerà la sua collaborazione con Birra del Borgo, il birrificio ex-artigianale più famoso d’Italia. Per comprendere quanto fosse inaspettata la notizia, persino per noi, tenete […]... CONTINUA
Notizie •
Prima di Instagram c’era Bob Noto: la mostra alla Nuvola Lavazza
Ai tempi di Instagram l’opera di Bob Noto potrebbe confondersi, rischiare di non rimanere impressa come la rivoluzione estetica che è stata. Anche per questo, e per evidenziare il carattere pionieristico del fotografo gourmet scomparso un anno fa, la mostra allestita alla Nuvola di Lavazza a Torino, in occasione di Terra Madre – Salone del […]... CONTINUA
Notizie •
Assaggia: com’è la cucina romana in versione tapas vicino Piazza del Popolo
Il video di Assaggia a Roma: i classici della cucina locale in versione tapas nel nuovo ristorante voluto da Angelo Troiani... CONTINUA
Notizie •
Ferran Adrià ci racconta Condividere, elBulli 1846 e la creatività in cucina
Intervista a Ferran Adrià: il leggendario chef del ristorante elBulli ci parla di Condividere, Lavazza, elBulli 1846 e la creatività in cucina... CONTINUA
Notizie •
Il giro d’affari previsto per i ristoranti di Carlo Cracco è di 10 milioni di euro
Per i 3 ristoranti milanesi di Carlo Cracco il fatturato previsto è vicino ai 10 milioni di euro... CONTINUA