La ricetta del pollo in salsa teriyaki, un secondo piatto di ispirazione giapponese molto aromatico e con una consistenza particolare.
La ricetta degli harumaki, gli involtini primavera della tradizione giapponese da preparare sia fritti che al forno.
La ricetta del panko da fare in casa, con tutti i trucchi per farlo venire bene ma anche per conservarlo il più a lungo possibile.
La ricetta della cheesecake giapponese, un dolce di ispirazione occidentale reso però particolare del metodo giapponese, morbida e soffice come una nuvola.
La ricetta dei futomaki, rotolini di sushi e alga nori con molti ingredienti all'interno, qui li proponiamo con mazzancolle, funghi e frittata giapponese.
La ricetta degli hosomaki, i rotolini di sushi mono ingredienti da preparare a casa come antipasto sfizioso.
La ricetta di goma wakame, il contorno a base di alga wakame tipico della cucina orientale che apporta molti benefici al corpo.
La ricetta dei temaki, uno tra i formati più interessanti di sushi, che si mangia a morsi e che ha un aspetto colorato e un po' meno rigoroso dei tradizionali rotolini.
La ricetta del nigiri la variante zero del sushi, solo riso e pesce, eppure una delle varianti che necessitano più abilità per essere preparate.
La ricetta dell'Onigirazu, il sandwich di riso con tofu e avocado che tutti abbiamo visto in qualche manga giapponese. Qui è proposto in una versione vegana con avocado, zucca, tofu e salsa di soia.
I dorayaki salati sono un modo originale di preparare dei panini farciti; l'impasto, simile a quello dei pancake, è più alto e spugnoso e in questa ricetta viene arricchito con il parmigiano. La farcia, gustosa, è a base di formaggio, speck e rucola.
Il bento per bambini è un modo divertente per impiattare un pasto completo da asporto e aggiungerci un po' dell'amore domestico, ricreando un personaggio dell'infanzia e il suo mondo in miniatura fatto di carne, formaggio, uova, riso e verdure.