La ricetta delle polpette di carote e cocco, un dessert per bambini preparato ispirandosi ad una storia creata dalla foodblogger e illustratrice siciliana Valentina Scannapieco.
La ricetta della pizza sottile e croccante con farina Petra 3, una pizza quasi senza lievito, da preparare senza particolari strumenti, e da servire con un mix di verdure e formaggi che la renderà una preparazione gourmet.
La ricetta dello smoothie cocco e ananas, una merenda vegana e light, ricca di oligoelementi, e con un forte potere digestivo e di sollievo al sistema nervoso.
La ricetta delle piadine vegetariane con hummus e verdure, un piatto unico con verdure croccanti, da scegliere a piacere, e una versione di hummus semplificata, con un sapore interessante dato dal tabasco verde.
La ricetta del peposo alla fornacina, un piatto tipico toscano, della zona dell'Impruneta, talmente tipico che la sua preparazione è regolata da un disciplinare. Anche se lungo da preparare, è una ricetta che stupisce per la sua semplicità.
La ricetta delle pettole, un antipasto tipico salentino con una grande storia alle spalle e molte leggende. Perfette per le feste o anche per quando si vuole assaggiare qualcosa di sfizioso, magari da aggiungere a un tagliere di salumi e formaggi.
La ricetta del pesce spada con caponata di melanzane e capperi, un secondo piatto di pesce veloce da fare e di ispirazione mediterranea che usa la griglia elettrica per ridurre al minimo la cottura.
La ricetta del pesto di rucola, una crema che si ispira al classico pesto alla genovese ma che lo semplifica e lo rende fattibile tutto l'anno. Per usarlo, non fermatevi alla pasta: sta bene sui crostini, sulle uova, sulle verdure lesse...
La ricetta del pesto di asparagi e basilico, una variante originale del pesto alla genovese, che usa i semi di zucca al posto dei pinoli e arricchisce il basilico con gli asparagi. Viene ancora più buono se si trovano gli asparagi selvatici.
La ricetta delle pesche grigliate esotiche, un dessert velocissimo da personalizzare a piacere e da servire a fine pasto, d'estate, anche come momento di convivialità, permettendo agli ospiti di guarnirle a loro gusto.
La ricetta del pesce persico al forno con verdure e crema di piselli, un secondo piatto scenografico ma molto semplice e saporito, che si può preparare in anticipo e servire quando arrivano gli ospiti.
La ricetta degli involtini di peperoni freddi e quinoa, un primo piatto originale, da servire freddo anche come antipasto, che usa un superfood e che prepara i peperoni con un trucco per spellarli facilmente.