La ricetta degli involtini di tacchino con ananas e ciliegie, un modo originale per servire la carne accompagnata da una salsa citronette, e da frutta fresca a tocchi. Un gusto agrodolce che conferisce una certa nuova vita a una carne dal gusto neutro come il tacchino.
Agritalia, azienda napoletana di export, vince per il secondo anno consecutivo il Supplier Award di Whole Foods.
Il burger vegetale Garden Gourmet e la collaborazione dello chef Simone Salvini per il nuovo panino da fine maggio in tutti gli Autogrill.
Il grande player della GDO a livello mondiale entra nell'associazione Filiera Italia per la promozione del Made in Italy soprattutto all'estero.
La ricetta del filetto di salmone brasato a bassa temperatura, un secondo piatto da preparare con uno strumento apposito, oppure da fare in pentola a pressione, per un risultato simile, ma soprattutto senza grassi aggiunti con un dip di accompagnamento davvero interessante.
La ricetta del plumcake salato prosciutto e bietole, un piatto unico salva pranzo e salva cena, una ricetta da imparare a memoria e variare con le stagioni o con i gusti, tenendo sempre il formaggio e lo yogurt che rendono l'impasto morbido e scioglievole.
La ricetta della fregola risottata alle capesante e cacao, un primo piatto interessante, che parte dalla tradizione sarda e la innova con il cacao, il cioccolato, la salsa di soia e l'ananas.
La ricetta delle friselle fatte in casa, il pane tipico pugliese di origine antica, biscottato nel forno per essere conservato e servito ammollato e condito con verdure fresche
La catena di qualità Berberè apre due nuove pizzerie nei prossimi mesi, a Torino e a Milano, e cerca personale.
Il 28 maggio 2021 è la giornata mondiale dell'hamburger: Just Eat registra un aumento del 27% e presenta una serie di dati interessanti sui consumi.
Memphis Meat, uno dei colossi del settore della carne in laboratorio, cambia nome e si prepara a lanciare un prodotto a base di cellule di pollo in America.
Euro Foie Gras, la federazione europea di produttori, contro la possibilità che il governo britannico metta al bando il fegato d'oca, parla di "ignoranza della fisiologia animale" e di "attentato alla libera scelta del consumatore.