Come ogni anno, Molino Vigevano è alla ricerca del Master del Cornicione, l'artista italiano della pizza fatta in casa: se vi sentite all'altezza della sfida, sappiate che la ricerca dei concorrenti è appena iniziata.
La torta salata porri e patate, la ricetta di una quiche vegetariana saporita e cremosa da usare come antipasto o come piatto unico per la pausa pranzo
Il baccalà alla ghiotta, una ricetta siciliana per preparare il baccalà in umido arricchito con patate, uvette e olive nere.
La pasta alla mugnaia è la ricetta di un primo piatto di origine abruzzese, preparato con le verdure dell'orto e un pezzo di carne molto economico.
La pasta alla Montecarlo, una ricetta particolare a base di ragù al pomodoro con aggiunta di panna e pesto, di chiare origini liguri.
Gli spiedini di pesce al forno, la ricetta per un secondo piatto di pesce economico e semplice da fare, con un trucco per farli morbidi.
La zuppa di miso, una ricetta tradizionale giapponese di una zuppa calda e corroborante, che si può preparare anche a casa in poco tempo.
Mercato Centrale Torino inaugura la stagione natalizia con uno spettacolo di gospel e luminarie, e prosegue con panettoni, mercatini e degustazioni dei prodotti dei suoi artigiani.
Lo spezzatino con piselli e patate, una ricetta per un secondo piatto tradizionale, da preparare con un po' di pazienza.
La torta 900, una ricetta al cioccolato particolarmente soffice e cremosa inventata dal mastro pasticcere Ottavio Bertinotti di Ivrea.
Facile dire pasta all'amatriciana, se non si hanno le idee precise su disciplinare, su ingredienti, su origini: conoscendo i peggiori errori da evitare risolveremo tutti i dubbi.
Hamburger di melanzane, la ricetta di un secondo piatto vegetariano che diventa croccante fuori e morbido e sapido all'interno.