La torta furba alle fragole è un dolce semplice da preparare, uno strato di pan di Spagna da modellare a piacimento per un dolce scenografico da portare in tavola.
La ricette delle polpette di merluzzo, facili e buonissime: teneri filetti di merluzzo, patate e carote a formare delle polpette croccanti e irresistibili.
La ricetta dei financiers, piccoli dolcetti francesi simili a un plumcake, soffici e umidi, tratta dal libro "Rêves de pâtissier" di Pierre Hermé.
La ricetta dei waffle salati, o gaufres francesi: croccanti cialde fuori e morbide dentro qui in versione salata con formaggio e prezzemolo, da farcire e servire.
La kunafa è un dolce mediorientale, preparato di solito per il Ramadan, a base di pasta kataifi, imbevuta di sciroppo e stratificato con formaggio o frutta secca.
La ricetta della gricia di mare, una rivisitazione della famosa pasta alla gricia, con l'aggiunta della spigola al guanciale e pecorino, un azzardo ben riuscito.
La ricetta degli english muffin, piccoli panini anglosassoni cotti in padella senza grassi, da servire con burro e marmellata o con salumi e formaggi.
La ricetta dei nidi di pane, soffici intrecciati lievitati che racchiudono un uovo, perfetti per decorare la vostra tavola Pasquale, da fare anche con i bambini.
La ricetta dello spezzatino di agnello con verdure, un secondo piatto saporito e completo e un modo alternativo per cucinare uno dei piatti tipici di Pasqua.
La ricetta della pastiera di riso dolce, una variante della pastiera tradizionale, preparata sostituendo il riso al grano, mantenendo però gli stessi profumi.
La ricetta della pasta asparagi e tonno, un cremoso pesto di asparagi, con ricotta e pistacchi, arricchito da tonno crudo lasciato marinare in olio e limone.
La torta milk pan è un dolce tipico della città di Campobasso, ha la forma dello zuccotto ed il suo nome è legato al liquore che si usa che per profumare, il milk.