Balla fino alle 5 del mattino in un ristorante, ma poi lascia 2000 dollari di mancia: avere un cliente come Jamie Foxx non è un cattivo affare.
Sembrano arancini, ma sono i Veggie Dippers, i nuovi pasti 100% vegani di McDonald's.
Altre chiusure per lo chef televisivo Jamie Oliver: questa volta è il ristorante Fifteen Cornwall, con annessa fondazione, per un totale di 100 dipendenti che resteranno senza lavoro.
Non sono molti i brand della ristorazione in Italia ad aver approcciato TikTok, il nuovo social network amato dai giovanissimi: ci prova Roadhouse, con la #RibsDance.
L'antica pratica pastorale della transumanza, diffusa in tutta Italia, è da oggi iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio dell'Umanità Unesco.
L'arte che si trasforma in arte: la banana di Maurizio Cattelan, in vendita a 120mila dollari, ha trovato un compratore: è l'artista affamato che - manco a dirlo - se l'è mangiata.
In molti ristoranti del centro di Torino compaiono cartelli in vetrina che invitano il pubblico a non sostare nei tavolini dei locali per studiare.
Se avete bisogno di un'idea per un regalo di Natale, sappiate che McDonald's ha lanciato una linea di moda a tema fast food.
L'Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) svela i consumi pro capite dei salumi in Italia, che sono oltre i dieci chili.
Veganuary, il nuovo servizio di consigli giornalieri in chiave veg, può vantare uno sponsor d'eccezione: l'attore di Joker Joaquin Phoenix.
Pasti light e sempre più spesso consumati in ufficio: pare che gli Italiani non amino più la pausa pranzo come una volta.
Mario Federico, amministratore delegato di McDonald's per l’Italia, annuncia un piano di espansione nel Paese che porterà a 7mila posti di lavoro in più entro il 2022.