Lindt annuncia la fusione con Caffarel: salvo lo stabilimnento di Luserna San Giovanni, nel Pinerolese, e i suoi 90 dipendenti.
L'industria dei dolciumi ci ha visti crescere, con il mito dell'America, e ci conosce: sa che molte merendine non le daremo mai ai nostri figli e punta su noi adulti.
I cartelloni che pubblicizzano la nuova stagione di Sex Education (Netflix) hanno una schiera di detrattori ben pensanti, che proprio non accettano un'ostrica possa passare sopra gli occhi dei bambini.
Altroconsumo pubblica l'indagine annuale sui supermercati italiani, spiegando quali sono le insegne dove si può risparmiare sulla spesa e dove si trovano.
Andrea Aprea annuncia il suo nuovo progetto: un ristorante e un bar bistrot nel nuovo Museo Etrusco di Milano che aprirà a inizio 2022.
Mentre parte della Nuova Zelanda si trova sotto un rigido lockdown, due uomini sono stati fermati dalla polizia con il bagagliaio pieno di pollo fritto.
Il Regno Unito ora è a corto di Anidride Carbonica, indispensabile ad alcuni settori dell'industria alimentare, come la birra o la carne d'allevamento.
Alla Festa dell'Erbaluce di Caluso, in Piemonte, scoppia una rissa tra giovani, e uno di loro finisce in coma: è il caso di chiedersi se questa tipologia di manifestazione abbia ancora lo stesso valore d'un tempo?
L'attore Eddie Deezan, noto per la sua parte in Grease, è stato arrestato per aver dato in escandescenze contro le forze dell'ordine in un ristorante.
Utopias è una birra limited edition di Samuel Adams, invecchiata in botte: costa 240 dollari ed è così alcolica da essere stata vietata in 15 stati americani.
Le 11 principali catene di ristoranti giapponesi hanno chiuso almeno 800 locali dall'inizio della pandemia di Covid-19: l'entità della crisi del settore nel paese è importante.
La Distillerie, una stella Michelin nel castello di Bourglinster in Lussemburgo, è il miglior ristorante vegetale secondo We’re Smart World: Italia quarta con Enrico Crippa.