A Capodanno sono molto spesso previsti dei cibi portafortuna, per inaugurare l'anno nuovo con ottimismo. Scopriamone alcuni.
A Capodanno, il menù ideale è composto da antipasti ricchi, pietanze sapide ed eleganti, insomma cose che si mangiano per questa occasione.
Parliamo di secondi piatti vegetariani a Natale, un argomento spinoso che serve tuttavia ad accontentare proprio tutti e non sbagliare!
Se cercate di fare dei primi piatti di Natale veloci, da preparare anche last minute, potreste trovare qui tanti spunti.
I primi piatti di Natale sono sempre un cruccio: e se qualcuno non mangia la carne? O il pesce? Aiuto! Ecco 5 proposte vegetariane per accontentare tutti!
Antipasti di Natale? Un trauma, ma pensiamo noi a darvi una mano: eccovi 5 ricette di pesce per la vigilia, semplici e d'effetto, che andranno a ruba!
Crisi per gli antipasti di Natale? Eccovi 5 proposte vegetariane per accontentare tutti: semplici, belle da servire e saporitissime!
Basta poco per rendere i dolci di Natale tradizionali scenografici come un dolce al piatto. Ecco, quindi, qualche suggerimento su come portarli in tavola.
8 regole per preparare il tè perfetto come galateo impone, a che ora servirlo, con quali porcellane e molte altre ancora.
Parliamo di dolci di Natale veloci, e di soluzioni per portare in tavola qualcosa di diverso e caratteristico che possa essere amato da tutta la famiglia.
Un menù di Natale vegano, dall'antipasto al dolce? Si può fare! Mettetemi alla prova e leggete l'articolo (vi farò venire fame, parola mia).
Il polpo in umido è uno dei metodi preferiti per cucinare il polpo: rimane tenerissimo e molto saporito. Ecco come farlo alla perfezione.