A Madonna di Campagna (Torino) un bar è stato multato e chiuso: la Polizia, su segnalazione, ha trovato 10 persone all'interno che mangiavano e bevevano.
Valsoia distribuirà in esclusiva in Italia i cereali per la prima colazione Oreo O's di Weetabix: le due aziende hanno raggiunto un accordo commerciale.
Novità di date e location per TuttoFood 2021: la manifestazione slitta da maggio a ottobre e si trasferisce a Fiera Milano Rho insieme a HostMilano.
In Calabria maxi operazione delle forze dell'ordine: denunciate 156 persone per dichiarazioni false, avevano tutte richiesto e ottenuto i buoni spesa Covid.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio lotti della Crema di riso, mais e tapioca di Via verde bio Prima per un rischio presenza allergeni.
I due fondatori del "Senza nome" caffè di Bologna, bar per l'integrazione dei non udenti, sono stati nominati Cavalieri della Repubblica Italiana.
Il famoso Cristiano Ronaldo ha confessato la sua preoccupazione per il futuro di suo figlio: mangia troppo cibo spazzatura ma si allena poco.
Un giovane di Udine è stato fermato durante un controllo per il rispetto delle norme anti-Covid: doveva consegnare cibo a domicilio ma è stato trovato senza patente.
Sono stati stanziati ulteriori fondi per sostenere cibi e bevande Made in Italy: più di 200 milioni saranno previsti per imprese agricole e filiere produttive.
A Roma Nord, nell'acquedotto di Malborghetto, sono stati nuovamente riscontrati livelli elevati di arsenico. Il che vuol dire niente acqua del rubinetto per un altro anno.
A Santa Croce sull'Arno (Pisa) è stato chiuso un bar per assembramenti: erano in 50 i clienti che bevevano all'interno del locale. Ma le sanzioni non finiscono qui.
In Calabria la cattedrale di Lungro è stata chiusa per Coronavirus: non solo il sacerdote è positivo, ma i fedeli bevevano tutti dallo stesso calice.