La ricetta della pasta con castagne e salsiccia, un piatto tipicamente autunnale dove la dolcezza delle castagne si bilancia con il gusto sapido della carne.
La ricetta del tris di canederli, un primo piatto della tradizione ampezzana in tre diverse varianti: alle rape, agli spinaci e - naturalmente - allo speck.
La ricetta della pasta al ragù bianco con funghi, un primo piatto ricco di gusto, con funghi e tartufo, semplicissimo da fare ma dai sapori intensi e decisi.
La ricetta della pasta al forno furba, con ricotta, caciocavallo, salsiccia e parmigiano, per una pasta ricca e gustosa, da preparare in una sola padella e poi infornare.
La ricetta del timballo al radicchio salsiccia e scamorza, un primo piatto ricco in cui il gusto del radicchio viene esaltato dalla salsiccia e dalla scamorza, e tutto viene amalgamato con golosa besciamella.
La ricetta delle trofie al pistacchio con mortadella e provola, una variante per una pasta al forno diversa, filante e saporita, amalgamata con golosa besciamella.
La ricetta della pasta zucchine pancetta e formaggio, un primo piatto goloso con zucchine saltate e insaporite dalla pancetta e mantecate con il formaggio spalmabile.
La ricetta del risotto speck e mascarpone, un cremoso risotto con lo speck che viene mantecato con il mascarpone, vellutato, veloce, gustoso e di grande impatto.
La ricetta dei cavatelli alla lucana, un primo piatto tipico della Basilicata, ricco e saporito, una pasta tipica condita con degli involtini di maiale al sugo.
Il risotto ai fichi e speck è un primo piatto saporito, il dolce dei fichi e il salato dello speck, inoltre l'aroma della grappa, per sfumare il riso, dona un profumo unico.
La ricetta del riso con pollo e piselli, arricchito dal curry, un secondo piatto dal gusto intenso e speziato, a base di pollo e verdure con riso basmati.
La ricetta della lasagna fritta, una versione golosa della pasta ripiena più amata in Italia, farcita con prosciutto cotto, carciofi e provola affumicata.