bar

Locali •

Se il prezzo del caffè al bar è giusto perché non smettiamo di litigare?

Il prezzo del caffè al bar è giusto? Per i gestori dei bar la tazzina è sottopagata, per i consumatori il ricarico è troppo... CONTINUA

my cofi latte art

Locali •

La barista che ritrae gli animali dei clienti negli incredibili cappuccini 3-D

Una barista taiwanese riesce a creare incredibili ritratti 3-D degli animali appartenenti ai suoi clienti con la schiuma di latte, su caffè e cappuccini ... CONTINUA

faema e61

Locali •

Perché Faema E61 è la macchina da caffè più venduta di sempre

La macchina da caffè più venduta di sempre è Faema E61, voluta nel 1963 dall'allora proprietario di Faema Carlo Ernesto Valente. Il nome "E61" celebra l'eclissi di sole che si verificò proprio nel 1961... CONTINUA

caffè in chicchi

Locali •

Quanti caffè deve fare il vostro barista del cuore se vuole guadagnare?

Quante tazzine di caffè si vendono quotidianamente in Italia in ognuno dei 149.000 bar italiani? E ognuno di questi bar quante tazzine di caffè deve vendere per guadagnarci?... CONTINUA

barista

Locali •

Il caffè al bar costa solo 90 centesimi, nevrosi del barista compresa

Il caffè al bar in Italia costa poco, soltanto 90 centesimi. Il prezzo comprende la nevrosi che viene al barista per assecondare le nostre richieste: caffè lungo o ristretto, macchiato con latte diverso, corretto, in tazza grande o piccola, fredda o calda, con o senza il bicchierino d'acqua... CONTINUA

Backdoor, Milano

Locali •

Milano: se bussi all’indirizzo giusto trovi il bar più piccolo del mondo

Sui navigli a Milano, in appena 4 metri quadrati ha aperto il bar più piccolo del mondo, definizione completa: cocktail take away & whisky bar... CONTINUA

Croissant

Locali •

Siamo d’accordo con il Gambero Rosso sui migliori bar d’Italia?

“Ci prendiamo un caffè al bar?” La risposta è sì, chiaro. Il problema, piuttosto, è in quale bar. Sono in tanti a cercare risposte e le classifiche abbondano (comprese le nostre: Milano e Roma, le migliori colazioni d’Italia tipo per tipo) . Intramontabile quella che il Gambero Rosso stila ogni anno nella sua Guida Bar d’Italia e […]... CONTINUA

scontrino acqua cane

Locali •

L’acqua per il cane nello scontrino di un bar a Treviso: 30 centesimi

Scoppia la polemica per il bar in piazza dei Signori a Treviso che fa pagare 30 centesimi a due clienti una ciotola d’acqua per il cane. “Scusi, è possibile avere una ciotola d’acqua?”. Questo hanno chiesto due persone sedute ai tavolini del bar “Signore e Signori” di Treviso per rifocillare il cane che avevano al seguito. Richiesta prontamente accolta dal […]... CONTINUA

Bar fascista a Bergamo

Locali •

In Italia è legale il bar fascista di Bergamo?

Perché “Colazione da Tiffany“? Chiamare così un postaccio come il bar in via Sant’Alessandro a Bergamo, ecco il vero reato. Ti aspetti semplicità, bellezza ricercata e tocchi glamour ma nel locale gestito da Vinicio Morzenti, 54 anni, trovi manifesti, stendardi e cimeli fascisti. Tra saluti romani e fasci littori, memorabilia della Repubblica Sociale e della X Mas […]... CONTINUA

Croissant

Locali •

Colazione a Milano: 3 nuovi bar dove sentirsi uno Yuccie

La moda hipster è morta, finita, game over. Prima di festeggiare, però, è bene sappiate cosa viene dopo: è il turno dello Yuccie. Questa non era nemmeno la notizia peggiore. Siete seduti? Gli Yuccie siete proprio voi: gli Young Urban Creatives, i Giovani Creativi Urbani, ovvero come spiega il Sole 24 Ore  giovani con l’ambizione di mettersi […]... CONTINUA

Bar Luce Milano, Wes Anderson, Fondazione Prada

Locali •

Ristoranti particolari | Bar Luce di Wes Anderson per la Fondazione Prada

“Mi piacerebbe realizzare un bar in cui trascorrerei volentieri i miei pomeriggi extra-lavorativi“. Dipende. Chi lo esprime questo desiderio? Un aspirante pensionato con ancora la fortunata prospettiva della liquidazione? Oppure Wes Anderson, regista cinematografico amato e odiato ma comunque divertito dall’idea di applicare a un bar lo stile dei suoi set geometrici, dalla palette cromatica […]... CONTINUA

Roxy Bar, Bologna

Locali •

E non ci troveremo più come le star: la crisi ha chiuso il Roxy Bar

Ecco, ora ha chiuso il Roxy Bar e si fronteggia quel sentimento indecifrabile chiamato melanconia. Non conta se ci siete mai stati. E soprattutto non conta se vi piace, o vi sia mai piaciuto Vasco Rossi. Sarebbe una domanda stupida dalla risposta irrilevante. Il punto è che se avete dai trent’anni in su (ma anche meno […]... CONTINUA