La ricetta della marmellata di prugne e zenzero, una ricetta di fine estate, arricchita dal gusto fresco dello zenzero.
La ricetta del cumble di mele e noci in versione finger food, un dolcetto di origine inglese con un ripieno di mele caramellate.
La ricetta degli amaretti morbidi, un dolce tipico italiano che si prepara con soli tre ingredienti ed è senza glutine e senza lattosio.
La ricetta del latte di avena fatto in casa, una bevanda vegetale ricca di oligoelementi che si prepara in 15 minuti.
La ricetta della bowl alle fragole e more, una colazione sana e completa che si prepara in un attimo e che vi farà fare un'ottima figura sui social.
La ricetta del calafoutis alle albicocche, un dolce semplice, da condividere in mezzo al tavolo con gli amici, che esalta la frutta fresca estiva.
La ricetta della confettura di fragole e semi di chia senza cottura è una salsa di frutta che mantiene intatti tutti i valori nutritivi della frutta fresca.
La ricetta del chia pudding con albicocche, mandorle e frutta secca è un budino senza cottura, da preparare per la colazione e di cui provare mille varianti.
La ricetta della bowl con yogurt greco e frutti rossi, una colazione sana e alternativa con un trucco in più: usare la frutta congelata fa assomigliare questo yogurt a un gelato.
La ricetta del Pain Perdu francese alle albicocche, una colazione golosa e calorica, che qui abbiamo alleggerito togliendo parte dello zucchero e sostituendolo con lo sciroppo d'acero; da preparare con la frutta matura estiva e con il pane che è rimasto qualche giorno in dispensa.
La ricetta del Bircher muesli, la colazione sana e naturale concepita dal medico svizzero Maximilian Bircher-Brenner e ancora oggi di grande attualità, soprattutto perché permette aggiunte o variazioni per adattarsi ai gusti e alle esigenze dietetiche di tutti.
La ricetta del chia pudding pesche e mandorle, un budino perfetto per la colazione vegana con molti nutrienti importanti: il calcio, gli omega 3, le proteine vegetali e il betacarotene.