Ristoranti •
Il buonappetito: ristoratori, e se fare impresa onestamente fosse (quasi) impossibile?
Ieri chiacchieravo con un imprenditore della ristorazione: una persona davvero a posto, con la testa sulle spalle, determinata, dotata di spirito imprenditoriale e al contempo senso civico. In due parole: una persona capace e onesta. Un imprenditore con tre locali, decenni di lavoro alle spalle, decine di dipendenti e conti in ordine. Ebbene, questa persona […]... CONTINUA
Ristoranti •
Mangiare da cani (però gourmet): Il buonappetito
Qualche giorno fa scopro con divertimento che uno degli editori più fighi del mondo ha appena pubblicato una cosa curiosa. L’azienda in questione è Phaidon ed è uno dei maggiori protagonisti mondiali per quel che riguarda i titoli che abbiano a che fare con architettura, arte, design e cucina. Tanti dei libri più belli scritti […]... CONTINUA
Ristoranti •
Va bene tutto, ma “Ciccione di me**a” non si può sentire: Il buonappetito
Gli haters, i leoni da tastiera, gli odiatori professionisti della rete, se la prendono spesso con i ciccioni... CONTINUA
Ristoranti •
Il trappolone della colazione a buffet: Il buonappetito
Pensiamo che la colazione sia conveniente perché possiamo mangiare finché ne abbiamo voglia, in realtà non è così... CONTINUA
Ristoranti •
Appello agli chef: meno cibi fermentati sconosciuti più sottoli e salamoie
I cibi fermentati sconosciuti sono di gran moda tra gli chef italiani. Che sembrano aver dimenticato sottoli, sottaceti e salamoie... CONTINUA
Ristoranti •
Evian Ferragni a 8 euro: chi siamo noi per ribellarci? Il buonappetito
L'acqua Evian firmata da Chiara Ferragni in vendita alla Rinascente al prezzo di 8 euro, indigna il web. Ma è stata lanciata un anno fa ... CONTINUA
Ristoranti •
Guida Michelin 2019: la madre di tutte le ansie s’avvicina
La guida Michelin 2019 sarà presentata il 16 novembre a Parma. Per gli chef e i ristoranti la madre di tutte le ansie si avvicina ... CONTINUA
Ristoranti •
I cibi “morali” per il reddito di cittadinanza, aragosta compresa: Il buonappetito
Leggo che il reddito di cittadinanza verrà caricato su una sorta di bancomat che potrà essere utilizzato solo in determinati esercizi per acquistare solo alcuni prodotti “morali”. Alla parola “morale” ho sempre un sussulto: santa pace, la mia condotta – soprattutto quella alimentare – è fondata sui principi più immorali che ci siano! Abbondanza, lussuria, […]... CONTINUA
Ristoranti •
Del Cambio e il nuovo risorgimento di Torino: Il buonappetito
Questa sera il ristorante Del Cambio di Torino compie quattro anni. Cioè, compie gli ultimi quattro anni, quelli del Nuovo Corso, visto che è nato nel 1757. Per festeggiare, Matteo Baronetto – che è il comandante della corazzata, così come Michele Denegri ne è l’armatore – ha deciso di fare una grande festa chiamando a […]... CONTINUA
Ristoranti •
Buon proposito n 2.712, macinarsi il caffè: Il buonappetito
L’altro giorno un amico mi ferma e mi dice: mi hai molto deluso. Oh diamine, che sarà successo mai. Poi mi spiega che proprio qua su Dissapore ha letto, qualche tempo fa, un articoletto in cui raccontavo il piacere di tornare a comprare il caffè in torrefazione e farselo macinare. “Ma lo sanno tutti che […]... CONTINUA
Ristoranti •
Silenzio, parla la trifola: Il buonappetito
Ci siamo. Sabato inizia l’ottantottesima edizione della Fiera del tartufo bianco d’Alba, una delle manifestazioni golose più importanti al mondo. E’ stata presentata oggi a Milano in un’atmosfera assai allegra. Tutti erano di buon umore perché si conferma quel che scrissi qualche settimana fa: sarà una stagione radiosa, piena di tartufi di qualità e dai […]... CONTINUA
Ristoranti •
A morte la tradizione: Il buonappetito
Se avessi un euro per tutte le volte che ho letto su un menu la frase “l’innovazione incontra la tradizione” sarei ricco: non c’è slogan più utilizzato. Capisco il perché: da un lato si vuole rassicurare, la “tradizione” evoca le nonne, il comfort food; dall’altro si vuole affascinare promettendo qualcosa di nuovo, di inedito. [Il […]... CONTINUA