La ricetta degli spaghetti al pomodoro, un classicissimo, preparato con i pomodori freschi e un soffritto di peperoncino.
La ricetta del pane all'aglio (Garlic bread), una variante anglosassone della nostra bruschetta, per un antipasto conviviale.
La ricetta dei noodles con olio al cipollotto, una delle ricette tipiche dell'asia per la colazione da rifare in un brunch a tema cinese.
La ricetta delle melanzane in padella al pomodoro, un contorno veloce e poco calorico che funziona bene sia con la carne che con il pesce.
La ricetta delle polpette di verdure fritte a forma di bruco, un sistema infallibile per far mangiare le verdure ai piccoli.
La ricetta della panzanella, un piatto povero della tradizione toscana da preparare con il pane avanzato e le verdure fresche dell'estate.
La ricetta dell'insalata greca con feta, uno degli antipasti più famosi della Grecia, che si prepara in diverse varianti, e allieta spesso i pranzi estivi anche in Italia.
La ricetta della pasta con melanzane e finocchietto, un modo veloce per creare una salsa di melanzane da usare con la pasta o anche come contorno ai piatti di carne o pesce.
La ricetta delle linguine al pesto genovese, il primo piatto tipico della Liguria che si prepara in tutta Italia, spiegato passo a passo con il mortaio.
La ricetta delle cipolle rosse ripiene di hummus, pomodori secchi e noci, un antipasto vegan originale, anche per i pranzi più importanti.
La ricetta del chutney di melanzane, la salsa indiana per accompagnare carni, pesce e riso, preparata con un particolare tipo di melanzane.
La ricetta della caprese finger food, un modo insolito e scenografico di servire un piatto tipico dell'estate italiana. In questo caso il tocco in più è dato dall'olio al basilico preparato in casa.