"Il primo passo della fine della critica gastronomica" è un ristorante aperto da una testata giornalistica, che pubblica recensioni su quegli stessi chef che ospita ai propri congressi. Un circuito vizioso, da cui si è…
La ricetta della vellutata di zucca, con pesce e limone, per un piatto leggero e completo: ingredienti, dosi, preparazione con foto passo passo.
Che qualcuno si ribellasse all'imponenza gastronomica di Identità Golose, era plausibile. Mega-congresso di chef con ristorante di recente apertura, "il primo hub internazionale della gastronomia", a Milano, e nonostante ciò testata giornalistica, il brand ultra…
Massimo Bottura è in trattativa per aprire un'altra "Gucci Osteria", a Beverly Hills o nel quartiere Ginza di Tokyo, quello della moda e dello shopping di lusso. Lo ha annunciato da Los Angeles, attraverso un'intervista…
Ciascuno prende atto della bellezza della natura a modo propio. Io, per esempio, ho capito quanto la creatività della natura sia disarmante di fronte a un campo di zucche. Crescono "dal nulla", comparendo nelle loro…
Viene da chiedersi: cos'aggiunge il nome Ferragni all'acqua Evian? È magica? Ti trasforma in un influencer? Puoi andare ai concerti di @Fedez aggggratis? No, aggiunge solo euri, per un totale di 8 euretti nello specifico,…
È uscita la guida de L'Espresso 2019, presentata ieri in quel di Firenze e da oggi disponibile, in libreria e in edicola, per i comuni mortali. Si chiama "I Ristoranti e i Vini d'Italia", dacché…
"Il 50% delle piccole e medie imprese in Europa e in America durano 5 anni, il 22% di esse solo due anni. Uno dei grandi problemi economici che ha il mondo occidentale è la cattiva…
E' giunta sugli schermi del social network blu, avvincente come il trailer di un'esclusiva Netflix, la risposta di Leonardo di Vincenzo, amministratore delegato di Birra del Borgo, alla nostra intervista fatta a Gabriele Bonci durante…
Stare al passo con i tempi è la vera sfida di Slow Food, a quanto pare. Mentre il Salone del Gusto, appena concluso a Torino, parrebbe richiedere una rinvigorita entro il prossimo biennio, Osterie d'Italia,…
Ferran Adrià, Matteo Baronetto, Carlo Cracco, Davide Scabin e Federico Zanasi: tutti su un unico palco, con i giornalisti Marco Bolasco e Luca Ubaldeschi, per parlare di "Evoluzione del gusto - prospettive e visioni sul cibo",…
Il più estemporaneo degli scoop gastronomici ce lo ha dato Gabriele Bonci, durante il Salone del Gusto appena concluso: il panificatore dei panificatori, padre dei retroinnovatori (come amiamo chiamarli noi), abbandonerà la sua collaborazione con…