Francesco Sanapo di Ditta Artigianale percorrerà in bicicletta mezza Italia preparando specialty coffee a ogni tappa, per sensibilizzare sui cambiamenti climatici che rischiano di cambiare per sempre il mondo del caffè.
Cresce la tendenza alla viticoltura biologica, in cui l'Italia fa meglio del resto del mondo, con il 19% degli ettari vitati totali, contro una media del 6,7%.
Diminuisce dell'8% la produzione di birra alcolica nell'Unione Europea, e l'Italia fa registrare addirittura un preoccupante -46%.
Pepsi vende ai francesi le quote di maggioranza dei succhi di frutta Tropicana, per concentrarsi su bevande meno zuccherate.
Un cliente australiano di McDonald's ha speso la cifra record di duemila euro, e il suo scontrino è diventato virale sui social network.
René Redzepi pubblica su Instagram la parte anatomica di una renna e invita i suoi fan a scoprire che cos'è: un pene l'ipotesi più accreditata.
La produzione di vino in Francia tocca quest'anno record negativi storici: colpa dei cambiamenti climatici e delle malattie delle vigne.
Portogallo, Spagna e Italia sono i tre paesi Europei dove è più alto il consumo quotidiano di alcol, ma quando si tratta di consumi pesanti il discorso cambia completamente.
Una nota ministeriale specifica che i gestori di bar e ristoranti saranno tenuti a controllare il Green Pass dei clienti con l’app VerificaC19.
Un pop up restaurant a tema pollo fritto sarà aperto per 11 giorni da Kfc a Londra: nelle stanze un pulsante per ordinare pollo a volontà.
Per la prima volta in quasi un secolo, il celebre Savoy American Bar di Londra ha una donna alla guida, è la barlady americana Shannon Tebay.
Una donna russa ha interrotto il digiuno di Quaresima, e dà la colpa a un cartellone pubblicitario tentatore di McDonald's: per questo vuole essere risarcita.