Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di "regione" (area, paese, parte, plaga, terra...) ma decido subito di usare…
E’ iniziata l’era del gastrofanatico, annunciavamo qualche tempo fa, espressione che risponde all’esigenza di chiamare l’intenditore di cose culinarie con nomi meno respingenti. (Tranquilli, nel volgere di poco questa cosa si assesta e smettiamo di…
Attacco parlando di siluri. So che siete combattuti tra i LOL e la pietas humana, e insomma, è forte il rischio che la vostra lettura finisca qui. Ma aspettate, qui per "siluro" intendiamo quel blocco…
Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba. Ti sottoscrivo perché sai che giusto dopo l'Asta il prezzo del tartufo scende e telodicotuttodunfiato, è ben per questo che pochi…
Se chiedi a un vegetariano qual è il cibo che gli manca di più, scoprirai che quasi tutti hanno un cibo-feticcio che è l’equivalente di una giovane procace per un seminarista: una tentazione tormentosa e…
Non ho mai pianto così tanto come quando ho iniziato a lavorare in cucina. Non ho intenzione di fare riferimenti a qualcuno in particolare, tantomeno fare dei nomi, ma la mia storia è come quella…
Ci sono fiere e fiere. Se, come me, non sopportate più i padiglioni grandi quanto mezza provincia, la fiera del vino e del prodotto tipico "Enologica" di Faenza fa giusto al caso vostro. Immaginatevi un…
Don Pasta, alias Daniele Di Michele, tecnicamente è un salentino che vive a Tolosa conciliando i mestieri di chef, dj, economista e scrittore. Ma per Dissapore mixa cucina e cultura. Anche raccontando una giornata in…
Magnatum club è lo store on-line di una azienda che vende da molti anni tartufi freschi all'ingrosso: la P.A.Q. (Prodotti Alta Qualità) Gubbio s.r.l. Chiediamo a Emaunele Musini, titolare di Magnatum Club, come nasce il…
C'è una ragazza carina e non italiana che vuole disperatamente essere parte di una cerchia di persone. Queste persone cucinano, fotografano, scrivono, alcune sono persone importanti come Donna Hay, ma non chiedete a me che…
Per due volte (una e due) Dissapore si è occupato del suo libro "Lo chef è un Dio" che racconta un mese passato nella cucina milanese di un cuoco famoso, ribattezzato Vito Frolla. Ora la…
E' un ritornello che conosciamo: fare la vera pizza napoletana in casa è impossibile. Siccome 99 normodotati su 100 non dispongono di un forno a legna con il piano circolare, altrimenti detto "suolo", dove la…