Grande Notizia •
Avrei voluto registrare la telefonata che sto per raccontarvi, per riascoltarla a Natale. Il giorno in cui mi cimenterò, come voi, nella preparazione di questo secondo piatto. Perché è davvero successo che Massimo Bottura mi abbia spiegato passo passo come replicare una sua ricetta, con la pazienza e la convinzione che io ne fossi minimamente […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ieri vi abbiamo spifferato la ricetta di un antipasto speciale; mi auguro, per la riuscita del vostro pranzo di Natale, che ve la siate appuntata; oggi proseguiamo con un primo piatto che Davide Oldani (domani sarà la volta del secondo piatto di Massimo Bottura, e venerdì del dessert di Antonino Cannavacciuolo) ha pensato per voi. […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Fatemi indovinare, siete le tipiche persone noiose che a sei anni hanno smesso di credere in Babbo Natale o siete tra quelli che, non solo credono ancora che esista, ma pensate che “potrebbe fermarsi a pranzo”? In tal caso, segnatevi questi quattro appuntamenti (oggi, domani, giovedì e venerdì) con altrettante ricette per il pranzo di […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Potete fare un inutile corso di cucina di 4 ore. Potete intontirvi davanti alla televisione a guardare tutte le repliche di Masterchef. Potete sfogliare e risfogliare le riviste di cucina. Ma se posso darvi un consiglio il modo migliore per imparare davvero a cucinare è capire come si fa la spesa, facendovi aiutare da chi […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Funerale della lingua, cazzata high tech, pericolosa deriva narcisista, innocuo passatempo, strumento economico per posizionare il proprio marchio sulla Terra, diritto umano? Se l’Oxford Dictionary ha deciso che SELFIE (l’autoscatto fatto con uno smartphone e condiviso sui social network) è la parola del 2013, qualche domanda tocca farsela. Si, anche voi che vi trovate su un sito che […]... CONTINUA
Grande Notizia •
“(…) C’è ancora della gente disposta a sognare, dobbiamo ripartire dal coraggio, dai geni di follia che i nostri antenati ci hanno trasmesso; dobbiamo essere orgogliosi di imprenditori come Villani e come Farinetti per esempio, delle cose che stanno facendo per l’Italia (…)”. Ascolto e riascolto la registrazione del discorso di Massimo Bottura durante l’inaugurazione […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Se è vero quel che dice l’Associazione Italiana degli Editori, il 55% degli italiani al di sopra dei sei anni di età non legge neanche un libro all’anno. I quotidiani e le riviste non se la passano meglio; mi vien da pensare che le uniche pubblicazioni cartacee che ancora continuiamo a leggere siano i menu dei […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Perché tutti aprono un ristorante? Quentin Tarantino faceva il commesso in un videonoleggio, Gadda l’ingegnere, Saint Exupery era un aviatore e Andy Wharol un pubblicitario, Kafka era un assicuratore e Bulgakov un medico condotto; Beppe Grillo faceva il comico. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni erano calciatori, prima di ricevere una stella Michelin per il ristorante […]... CONTINUA
Grande Notizia •
E così anche voi volete una foodzine. Benissimo, un weekend lungo è alle porte, avrete più tempo, dunque potrebbe essere il momento giusto. Ecco passo passo una guida per creare la vostra rivista indipendente dedicata al cibo. Proprio come abbiamo fatto noi con Dispensa, la prima foodzine italiana che potete comprare qui e ora! Innanzi tutto, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il femminismo ha privato una generazione di donne del «piacere di cucinare» : un peccato, perché adesso non hanno idea di dove cominciare a preparare qualcosa di buono. E comprano i libri di Benedetta Parodi, aggiungo io. Così Nigella, la curvy, già simbolo di una certa emancipazione femminile per via del suo corpo burroso portato […]... CONTINUA
Grande Notizia •
L’idea che mi son fatta a proposito della trovata di scrivere il nome sul vasetto della Nutella (così come è stato con la bottiglia della Coca Cola), è più o meno questa: la cosa non ha suscitato in me il minimo interesse. “Ora il vostro nome potrà essere associato a qualcosa di molle e marrone, e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
C’è cucina e cucina. C’è quella della televisione, del cake design, delle ricette come a casa, del foodblog, dei reality e degli eventi gastronomici; poi c’è la cucina “per mestiere”, quella di orari massacranti, brigate incazzose, giacche sudice, scarpe anatomiche, sempre in piedi, conti da far quadrare. La seconda è quella che insegnano agli Istituti […]... CONTINUA