Assegnati gli Oscar della ristorazione latino americana: trionfa, come sempre, il Perù, ma si fa notare anche il Messico.
Considerato uno dei "superfood" del momento, il kefir nel nostro Paese continua a guadagnare mercato.
Nessuna malattia terminale, ma un uomo che ha deciso consapevolmente di lasciarsi morire: a dirlo è un caro amico di Bigazzi.
L'elenco completo dei ristoranti stellati del Piemonte, i premiati dalla Guida Michelin, aggiornato al 2019, con i prezzi dei menu degustazione e cosa sapere per decidere se andarci.
Una dirigente scolastica torinese propone un compromesso: sì al panino da casa, ma le famiglie devono coprire i costi di pulizia e assistenza.
Quale città ordina più cibo a domicilio in Italia? E qual è il piatto più ordinato? Una serie di domande a cui risponde l’Osservatorio del food delivery online di Just Eat.
Intervista ad Ana Roš, chef del ristorante Hiša Franko di Caporetto e spesso identificata come migliore chef donna: la sua risposta alle affermazioni sessiste dei colleghi.
Un cocktail la cui provenienza è totalmente tracciabile in digitale: è questo il futuro del food & beverage, a giudicare dal parere dell'Internet Festival "Forme di Futuro" di Pisa.
Charles Schumann, celebre barman tedesco premiato quest'anno con l'lndustry Icon Award, ha dovuto restituire il premio a causa di un'intervista rilasciata anni fa.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in diciannove città italiane, si potrà comprare un chilo di riso Carnaroli per sostenere le attività del Progetto Itaca, l'organizzazione italiana più attiva e dinamica nel campo della salute mentale.
Dopo aver ascoltato la lectio magistralis di Massimo Bottura per l'inaugurazione dell'anno accademico noi ci permettiamo di suggerirlo.
Si tenta di combattere il caporalato nelle Langhe, con controlli a tappeto realizzati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cuneo, con il supporto dei carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano. Il risultato…