La ricetta dei gamberoni in padella, un antipasto prelibato e abbastanza economico, da preparare in 5 minuti, col pesce fresco o con quello surgelato.
La ricetta dei vol au vent ripieni, un antipasto delle feste da preparare il molteplici modi diversi e con molteplici forme.
La ricetta delle cozze gratinate, un antipasto da servire anche nei giorni di festa con un paio di trucchi per renderle morbidissime e saporite.
La ricetta delle seppie gratinate, un secondo piatto che innova il gusto della seppia dandogli un tocco mediterraneo e una crosticina golosa.
La ricetta dei crostini di polenta con pesce, un antipasto sfizioso con una salsa piccante che esalta tutti i sapori.
La ricetta della seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno, una preparazione semplice per un effetto scenico da fare invidia al ristorante.
La ricetta degli arancini di couscous con alici, una variante della ricetta originale per un antipasto economico, veloce, e a base di pesce e cereali.
La ricetta del cocktail di gamberi, un antipasto anni ottanta che può dare ancora molto, se preparato con ingredienti di qualità.
La ricetta dei cestini di pasta fillo con riso, tonno e peperoni, piccole mono porzioni da servire su un buffet o come antipasto, o per un pranzo leggero e completo, si tratta infatti di un piatto unico, reso ancor più ricco di oligoelementi dal riso rosso integrale.
La ricetta della cheesecake con salmone e aneto, un antipasto delle feste da preparare imitando il classico dolce americano, e decorando a piacere e con fantasia, per un risultato wow.
La ricetta delle bruschette estive, una variante con verdure e pesce di un piatto povero tradizionale un po' in tutta Italia. Con questi ingredienti diventano un piatto unico goloso, oppure possono essere l'antipasto elegante di un buffet all'aperto.
La ricetta del baccalà mantecato alla veneziana, una ricetta antica e tradizionale che dà vita quasi a una maionese di baccalà da servire con la polenta o con i crostini. Per un antipasto freddo, perfetto anche quando fa caldo.