Una ricetta nata negli anni Trenta del Novecento, il melonpan giapponese è una piccola brioche ricoperta di pasta frolla croccante e zucchero.
Una ricetta con tre ingredienti, la mousse di ricotta è un'elaborazione della ricotta con lo zucchero delle nostre nonne e si può farcire in molti modi.
Una ricetta facile per un dessert al cucchiaio, la panna cotta al caffè è una variante della classica panna cotta, da servire a fine pasto.
Un dessert facile, che si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti, la mousse al caffè è un fine pasto perfetto o una merenda estiva.
Una ricetta per un dolce semplice e goloso, il plumcake al cioccolato si prepara con tre aggiunte diverse: gocce di cioccolato, fondente fuso e cacao.
Una ricetta senza forno, la cheesecake al caffè si prepara con una base al cioccolato e un topping di sciroppo al caffè fatto in casa.
Una ricetta tipica della pasticceria italiana e non solo, il plumcake classico si prepara facilmente e può essere insaporito in molti modi.
Una torta della tradizione del Nord Italia, simile alla torta Margherita ma con una ricetta facilissima da ricordare (oltre che da fare).
Una ricetta con soli tre ingredienti e senza gelatiera, il sorbetto al melone è fresco, ben mantecato e anche leggero.
Una ricetta internazionale, che si fa con un po' di attenzione ma senza difficoltà, il gelato fritto stupisce perché è freddo e caldo insieme.
Una ricetta tradizionale di origine araba, il gelo di anguria, anche chiamato gelo di mellone, è una gelatina di anguria aromatizzata al gelsomino.
Una ricetta nata nei diner americani e famosa in tutto il mondo, la banana split è un gelato molto goloso guarnito con salse, panna, ciliegine e granella.