Una ricetta classica della tradizione sicula, la caponata di melanzane si prepara con le melanzane fritte accompagnate da un soffritto di verdure agrodolce.
Una ricetta classica per l'estate, la pasta zucchine e pomodorini si prepara con zucchine trifolate in padella e pomodori ciliegini appena saltati.
Una ricetta semplice e classica della cucina casalinga italiana, la frittata di cipolle è un piatto goloso che si prepara in pochi minuti.
Una ricetta facile per ottenere un primo piatto ben legato e sapido, la pasta con zucchine e pancetta si prepara in 10 minuti e si può variare a piacere.
Una ricetta di origini siciliane, la pasta melanzane e tonno si può preparare in molti modi, fredda o calda, è semplice e molto saporita.
La ricetta di un primo piatto dolce e bilanciato, il risotto ai peperoni si prepara con peperoni rossi o gialli, cipolla e si manteca con una noce di burro.
Una ricetta semplice e casalinga, il baccalà alla livornese si prepara con pochi ingredienti e si serve con la polenta, con le patate o con il pane bruscato.
Una classica ricetta salva cena, la focaccia in padella si prepara senza lievitazione, si cuoce in una decina di minuti e si può anche farcire.
Una ricetta semplice e casalinga, le penne al baffo sono pronte in 10 minuti e si preparano con pomodoro, panna e prosciutto cotto.
La ricetta di un primo piatto veloce e primaverile, la pasta salmone e zucchine si può preparare con salmone fresco o affumicato e profumare in molti modi.
Una ricetta della cucina popolare napoletana che si prepara in 15 minuti, gli spaghetti alla poverella sono conditi con l'uovo fritto e il parmigiano.
La ricetta delle polpette al sugo, un secondo piatto tipico della cucina italiana con un vero manuale per farle morbide e molto saporite.