Una variante molto nota della ricetta tradizionale, il tiramisù alle fragole si prepara con le fragole fresche e si può fare anche in versione leggera.
Una ricetta semplice ma che dà molte soddisfazioni, i savoiardi sono i classici biscotti da tiramisù ma si possono preparare in molte varianti.
Una ricetta della cucina tradizionale lombarda, i Mondeghili sono polpette di carne preparate con il bollito avanzato e aromatizzate con limone e spezie.
Una ricetta semplice e fresca per un primo piatto insolito, il risotto al limone si prepara con un brodo al limone e il succo di limone fresco.
Una ricetta tradizionale della cucina levantina, la ciorba turca nella sua versione base è completamente vegana, e molto speziata.
La ricetta del Nord della Spagna, conosciuta con alcune varianti anche in Francia e in Italia, la crema catalana è un dessert al cucchiaio dolce e speziato.
Una ricetta facile per un primo piatto dell'ultimo minuto, la pasta tonno e Philadelphia si prepara in pochi passaggi e il risultato è cremoso e saporito.
Una ricetta veloce e insolita, il pesto di limoni è una variante fresca del pesto di basilico alla genovese con aggiunta di scorza e succo di limone.
Una ricetta classica della pasticceria italiana, la crostata di marmellata si prepara con pochi accorgimenti e si ottiene una base friabile e morbida.
Una ricetta classica della pasticceria siciliana, le brioche col tuppo si possono preparare a casa senza difficoltà, seguendo alcuni accorgimenti.
Una ricetta veloce per condire una pasta in modo originale, il pesto di pistacchi si prepara con i pistacchi non salati, il Parmigiano, l'aglio e l'olio.
Una variante della ricetta classica, il tiramisù al limone si prepara con il limoncello e si aromatizza con i canditi al limone e il cioccolato bianco.