Una ricetta della cucina tradizionale lombarda, i Mondeghili sono polpette di carne preparate con il bollito avanzato e aromatizzate con limone e spezie.
Una ricetta della cucina popolare napoletana che si prepara in 15 minuti, gli spaghetti alla poverella sono conditi con l'uovo fritto e il parmigiano.
Una ricetta d'effetto che però è più facile di quanto sembri, gli gnocchi ripieni di pesto hanno una consistenza ben soda e una sapore molto ricco.
Una ricetta semplice e senza cottura, che può diventare facilmente anche una ricetta vegana, il pesto di zucchine si può usare con la pasta o sui crostini.
La ricetta delle polpette al sugo, un secondo piatto tipico della cucina italiana con un vero manuale per farle morbide e molto saporite.
Semplice da fare ma di grande effetto, il risotto alle ortiche è una ricetta low cost e sostenibile, dato che le ortiche vanno raccolte nel campo.
Una ricetta semplice ed estiva, la pasta con le melanzane si prepara con le melanzane a cubetti, il pomodoro fresco, il peperoncino e il basilico.
Un primo piatto primaverile, cremoso e saporito, le lasagne asparagi e speck si preparano velocemente e il risultato è di grande effetto.
La classica ricetta dei pranzi della domenica in famiglia, la parmigiana di melanzane è un piatto semplice da preparare anche se un po' lungo.
Una ricetta vegetariana, il polpettone di ceci al forno ha una consistenza simile al polpettone di carne e si può insaporire in molti modi.
Una ricetta veloce e insolita, il pesto di limoni è una variante fresca del pesto di basilico alla genovese con aggiunta di scorza e succo di limone.
Una ricetta semplice che rende gradevole un ortaggio che non tutti amano, il cavolfiore gratinato al forno si può preparare con e senza besciamella.