Una ricetta della cucina tradizionale lombarda, i Mondeghili sono polpette di carne preparate con il bollito avanzato e aromatizzate con limone e spezie.
Una ricetta di casa, lo sformato di patate si può farcire in molti modi diversi e preparare anche in versione vegetariana.
La ricetta di un dessert classico francese, la mousse al cioccolato si prepara con due soli ingredienti in 15 minuti e piace sempre a tutti.
Una ricetta della cucina popolare napoletana che si prepara in 15 minuti, gli spaghetti alla poverella sono conditi con l'uovo fritto e il parmigiano.
Una ricetta d'effetto che però è più facile di quanto sembri, gli gnocchi ripieni di pesto hanno una consistenza ben soda e una sapore molto ricco.
Una ricetta semplice e senza cottura, che può diventare facilmente anche una ricetta vegana, il pesto di zucchine si può usare con la pasta o sui crostini.
Una ricetta facile per ottenere un risultato perfetto, i fiori di zucca in pastella si preparano in una decina di minuti e funzionano come antipasto, spuntino o contorno.
Una ricetta semplice, che deriva dalla tradizione americana, le patate al cartoccio sono un contorno facile da fare e che si può servire in molti modi.
La ricetta delle polpette al sugo, un secondo piatto tipico della cucina italiana con un vero manuale per farle morbide e molto saporite.
Una ricetta di un cibo di strada di origine balcanica, il burek è una torta salata di pasta fillo farcita con carne, con patate o con formaggio e verdure.
Semplice da fare ma di grande effetto, il risotto alle ortiche è una ricetta low cost e sostenibile, dato che le ortiche vanno raccolte nel campo.
Una ricetta tradizionale per un secondo di carne da occasione, il cinghiale in umido si prepara con una marinatura nel vino e una cottura molto lenta.