Riso e lenticchie è una ricetta che prevede un'accoppiata eccellente per la salute, soprattutto se si usa il riso integrale.
La piadina con farina di ceci è una ricetta senza lievito e senza glutine che si può farcire, accompagnare con le salse all'aperitivo o servire a colazione.
La pizza chiena è una ricetta tradizionale napoletana tipica del periodo pasquale: un impasto lievitato ripieno di uova, formaggi e salumi.
Gli ziti alla genovese sono una ricetta tradizionale per il pranzo della domenica a Napoli, con questa versione potete fare in casa anche la pasta
La garmugia è una zuppa nobile di origine lucchese, preparata per ristabilire chi è in convalescenza, usa tutte le primizie di primavera.
La Vichyssoise è una ricetta tradizionale della cucina francese resa nota all'inizio del 900 da uno chef del Ritz di New York.
La Sardenaira è una pizza tipica del sanremese, senza mozzarella, condita con ingredienti tipici della riviera: alici, olive e erbe aromatiche.
Gli yakitori di pollo sono una ricetta giapponese per uno street food dal sapore sapido e dolciastro insieme, e una consistenza morbida e succosa.
Le trofie al pesto genovese sono una ricetta tradizionale ligure, che si può preparare in casa con un paio di semplici passaggi.
Le sfogliatelle ricce napoletane sono una ricetta tradizionale della pasticceria partenopea, farle a casa è piuttosto lungo, ma non difficile.
I tacos messicani sono la ricetta per una cena facile da fare, convivale, inclusiva, adatta sia per gli adulti che per i bambini.
I torcetti al burro sono una ricetta tipica del Piemonte e della Valle d'Aosta, biscotti che venivano cotti nei forni mentre si scaldavano per il pane.