Una ricetta di origine orientale, la babaganoush è una salsa a base di soli vegetali che si serve con la pita, con le verdure crude o con le carni.
Una ricetta da "nerd" degli impasti, per esaltare un ortaggio siciliano, la pizza napoletana con zucchina lunga vi farà essere orgogliosi delle vostre capacità tecniche.
Una ricetta semplice, che si prepara con funghi freschi e secchi, le lasagne ai funghi sono un piatto vegetariano delicato e filante.
Una ricetta semplice tutta a base di verdure, le lasagne vegetariane sono veloci da preparare, leggere e con l'aggiunta di formaggio filante.
Una ricetta tradizionale pugliese per ottenere un sugo ben legato ma semplice e sano, le orecchiette con i broccoli si preparano in 15 minuti.
Una ricetta di origini romagnole, i passatelli si possono servire in brodo oppure condire in molti modi: dal burro fuso al ragù di pesce.
Una ricetta siciliana ma di origini genovesi, il pesto alla trapanese si prepara in pochi minuti e senza cottura e rende la pasta saporitissima.
Una ricetta classica napoletana, salsiccia e friarielli viene preparata d'inverno ed è un secondo saporito, o un ottimo ripieno per pizze e focacce.
Una ricetta classica della cucina italiana, l'arista al latte è un arrosto cotto nel latte e insaporito di molti aromi, che dà un risultato ricco e cremoso.
Una ricetta classica della cucina toscana, le triglie alla livornese sono cotte nel sugo di pomodoro e insaporite con aglio e prezzemolo.
Una ricetta tradizionale francese che si preparava con la carne di gallo e il vino borgogna, il coq au vin è un piatto a base di pollo brasato nel vino Borgogna.
Una ricetta classica italiana, presente nella cucina di famiglia di ogni nonna, le polpette fritte sono un secondo facile, economico e saporito.