Una ricetta classica della pasticceria casalinga, la torta pere e cioccolato è bella da vedere e ha una consistenza voluttuosa, anche nella variante Bimby.
La ricetta tipica per la farcitura all'italiana, la crema diplomatica si prepara mescolando la panna montata alla crema pasticcera.
La ricetta della festa in Val D'Aosta e nel Piemonte, gli gnocchi alla bava sono a base di grano saraceno conditi con una crema di formaggio filante.
Una ricetta cremosa e saporita, lo sformato di zucchine al forno è morbido e fila, grazie ai formaggi, e ha una consistenza corposa e la superficie croccante.
Una ricetta veloce e sempre di effetto, i tagliolini al salmone sono un piatto saporito e ben legato se si seguono gli stratagemmi giusti.
Una ricetta facile per chi non ha o non vuole usare il forno, la torta in padella si prepara in pochi minuti e si cuoce sulla fiamma, o sul piano a induzione.
Una ricetta classica Statunitense, la New York Cheesecake è cotta nel forno, con una consistenza molto croccante alla base e molto cremosa dentro.
Una ricetta veloce da preparare, il plumcake al limone ha una consistenza compatta e burrosa e un sapore acidulo e fresco.
Una ricetta francese per l'inverno, la tartiflette è un gratin di patate con cipolla, pancetta e un formaggio cremoso di nome Reblochon.
Una ricetta tradizionale mantovana, la torta delle rose è un lievitato dolce, che risulta molto soffice, molto dolce e molto burroso.
Una ricetta veloce da preparare e abbastanza facile, gli gnocchi ai quattro formaggi hanno una consistenza cremosa e un sapore deciso.
Una ricetta nata da un pasticcere belga in Giappone negli anni 90, la namelaka si usa per farcire torte e crostate moderne, e ha una consistenza molto particolare.