Una ricetta semplice, che si prepara con funghi freschi e secchi, le lasagne ai funghi sono un piatto vegetariano delicato e filante.
Una ricetta semplice tutta a base di verdure, le lasagne vegetariane sono veloci da preparare, leggere e con l'aggiunta di formaggio filante.
Un classico della cucina industriale, le spinacine fatte in casa sono una ricetta light che contiene carne magra e spinaci freschi.
Una ricetta di origini romagnole, i passatelli si possono servire in brodo oppure condire in molti modi: dal burro fuso al ragù di pesce.
Una ricetta semplice e veloce, con un'accoppiata di sapori che funziona bene, il risotto radicchio e salsiccia diventa morbido e ben mantecato.
Una ricetta tipica piemontese, i ravioli del plin nascono per recuperare i tagli di carne meno nobili e sono oggi uno dei grandi piatti italiani nel mondo.
Una ricetta tradizionale nata nelle campagne d'Abruzzo, le pallotte cacio e ova sono un piatto vegetariano, semplice e saporito.
Una ricetta veloce da preparare e abbastanza facile, gli gnocchi ai quattro formaggi hanno una consistenza cremosa e un sapore deciso.
Una ricetta classica italiana, presente nella cucina di famiglia di ogni nonna, le polpette fritte sono un secondo facile, economico e saporito.
I passatelli in brodo sono una ricetta delle feste nata dalla cucina povera contadina, una pasta rustica fatta con pangrattato, uova e Parmigiano
una ricetta semplice della cucina italiana che è diventata celebre negli Stati Uniti, le fettuccine Alfredo sono pasta all'uovo mantecata con burro e Parmigiano.
Una ricetta casalinga e semplice da fare, il risotto al pomodoro diventa cremoso se preparato con una vellutata di pomodoro e una generosa mantecatura.