Una ricetta semplice che rende gradevole un ortaggio che non tutti amano, il cavolfiore gratinato al forno si può preparare con e senza besciamella.
Una ricetta classica e semplice da preparare, il pesto di noci si può usare per condire la pasta, preparare dei crostini o accompagnare le carni bianche.
Una ricetta d'occasione, ottima anche per chi è vegetariano, le lasagne al radicchio si possono preparare con tutte le varianti di radicchio rosso.
Una ricetta leggera e veloce, la vellutata di piselli si può preparare con i piselli freschi o surgelati e si può variare per renderla vegana o light.
Una ricetta veloce e salva cena per realizzare una torta salata gustosa, che si prepara con patate schiacciate e tutti gli altri ingredienti a crudo.
La ricetta del brodo di carne, una preparazione base da fare con tutti gli accorgimenti per ottenere un piatto delicato ed elegante.
Una ricetta velocissima e sostenibile, il brodo vegetale è una base utile in cucina per preparare minestre, zuppe e risotti con ingredienti di recupero.
Una ricetta semplice per un antipasto fuori dal comune, la cheesecake salata con il salmone si prepara senza forno e con pochi ingredienti.
Una ricetta semplice e saporita, i filetti di orata al forno sono un classico della cucina di pesce mediterranea e possono essere aromatizzati in molti modi.
Un abbinamento classico per la ricetta di un primo piatto delicato, la pasta con gamberetti e zucchine si può rendere cremosa e molto invitante.
Una ricetta semplice, le frittelle di zucchine sono un secondo piatto vegetariano saporito e si possono preparare con l'aggiunta di diversi ingredienti.
Una delle salse classiche della cucina francese, usatissima anche nella cucina italiana, la besciamella si prepara in pochi minuti con pochi ingredienti.