I calamari ripieni al sugo sono la ricetta per un secondo piatto saporito, con una buona salsa di accompagnamento, da servire con riso o polenta.
Le polpette di tonno fresco e patate sono una ricetta semplice, con pochi ingredienti, per preparare un secondo di pesce sano e che piace a tutti.
Riso e lenticchie è una ricetta che prevede un'accoppiata eccellente per la salute, soprattutto se si usa il riso integrale.
Il timballo abruzzese è una ricetta di origine teramana che assomiglia alle lasagne e che si prepara con le crespelle al posto della pasta all'uovo.
Gli hamburger di salmone sono una ricetta pratica e veloce per preparare il pesce e farlo mangiare anche a chi di solito non lo mangia.
I calamari ripieni al forno sono una ricetta semplice per preparare un secondo di pesce prelibato ma con un'ottimo rapporto tra il prezzo e la resa.
La salsa remoulade è la ricetta di una maionese condita con senape, capperi, cetriolini sottaceto ed erbe aromatiche, nata in Francia ma diffusa in tutto il Nord Europa.
La frittata di riso è una ricetta nata per recuperare gli avanzi di riso, che si cuoce in padella in pochi minuti e si può aromatizzare in molti modi.
Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta veloce, che con pochi accorgimenti diventa un piatto speciale e perfettamente legato.
I cavatelli ai frutti di mare sono la ricetta di un primo piatto di pesce e pasta fresca che si può preparare in casa in un paio d'ore.
Il riso basmati con verdure è una ricetta leggera ma anche un'esplosione di sapore: un tocco asiatico in cucina, grazie alla calda magia delle spezie.
Il risotto agli agrumi e gamberi è una ricetta fresca ed elegante, resa celebre da Cannavacciuolo durante una puntata di Cucine da incubo.