Una ricetta della cucina popolare napoletana che si prepara in 15 minuti, gli spaghetti alla poverella sono conditi con l'uovo fritto e il parmigiano.
Un abbinamento classico per la ricetta di un primo piatto delicato, la pasta con gamberetti e zucchine si può rendere cremosa e molto invitante.
Una ricetta semplice ma con un tocco particolare, gli spaghetti con i gamberoni sono un piatto corposo e cremoso, che fa subito occasione speciale.
Un classico della cucina romana famoso nel mondo, la cacio e pepe è una pasta semplice, di origini umili ma con una tecnica di lavorazione interessante.
Una ricetta di quelle che son pronte in cinque minuti con gli ingredienti che si hanno in dispensa, eppure la pasta tonno e limone è profumata e gustosa.
Una ricetta classica della cucina romana, gli spaghetti alla carbonara perfetti hanno una crema d'uovo densa e sapida e puntellata di guanciale croccante.
Una ricetta d'altri tempi, perfetta per la domenica, il timballo di melanzane si fa con le melanzane fritte, il formaggio filante e la pasta al pomodoro.
Una ricetta che fa subito estate al mare, gli spaghetti vongole e bottarga sono la versione pro dei classici spaghetti con le vongole, e con questa ricetta c'è un trucco per farli perfettamente legati.
Una ricetta semplice da fare e particolarmente leggera, gli spaghetti di soia con verdure sono una fonte di proteine e sali minerali, con poche calorie.
La pasta con calamari e pomodorini e una ricetta veloce per un primo piatto di pesce saporito, ben legato e con il gusto dolce dei pomodori ciliegini.
La pasta alla scarpariello è una ricetta tipica campana, con ingredienti semplici: pomodoro fresco, basilico e formaggio grattugiato.
Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta veloce, che con pochi accorgimenti diventa un piatto speciale e perfettamente legato.