La ricetta delle paste di meliga, i biscotti piemontesi a base di farina di mais fioretto che piacevano a Cavour e che sono nati durante la carestia.
La ricetta del risotto alla carbonara, un primo piatto ispirato alla celebre pasta romana, con tutti i trucchi per renderlo saporito e cremoso.
La ricetta del pasticcio ferrarese di maccheroni, un timballo di maccheroni al ragu bianco con una crosta dolce di pasta frolla.
La ricetta della tarte tropezienne il dolce tipico di Saint Tropez: una brioche farcita da una crema pasticcera arricchita con burro e panna montati.
La ricetta del semifreddo al torroncino, un dolce semplice da preparare ma di grande effetto, da servire per la fine del pasto e da decorare con fantasia.
La ricetta della pizza parigina, una street food napoletano preparato con pasta della pizza e pasta sfoglia e farcito di prosciutto e provola.
La ricetta della torta Susanna, un guscio di frolla ripieno di una crema alla ricotta e ricoperto da una ganache morbida al cioccolato fondente.
La ricetta dei cinnamon rolls, i dolci tipici della tradizione scandinava per la colazione o per il brunch, con i trucchi per conservarli una settimana.
La ricetta della torta di more e ricotta, una crostata morbida, ripiena di una crema che sa di latte, e di frutta fresca.
La ricetta della Challah, il pane dello shabbat ebraico da preparare in maniera semplice o in una variante ripiena.
La ricetta della torta di tagliatelle mantovana, un dolce della tradizione della Pianura Padana, ricco di mandorle e burro, con la pasta fatta in casa.
La ricetta della sbriciolata alla crema pasticcera, una torta semplice da preparare, morbida e croccante, da servire con la frutta o con il gelato.